Juventus: i due insospettabili per la successione di Motta

la juventus restringe la scelta per il post-motta a due allenatori

Il futuro della panchina della Juventus si sta delineando con maggiore chiarezza, dopo settimane di speculazioni. Il club bianconero, attualmente impegnato in una stagione caratterizzata da alti e bassi, ha iniziato a valutare i profili dei potenziali sostituti di Thiago Motta.

pioli e de zerbi: filosofie calcistiche contrastanti

Nomi illustri come Gian Piero Gasperini non sono stati considerati opzioni concrete, mentre un possibile ritorno di Antonio Conte appare complicato a causa delle dinamiche interne. Le candidature di Roberto Mancini e Igor Tudor, inoltre, non hanno trovato spazio nelle discussioni del club.

L’obiettivo principale della Juventus è completare la stagione con Motta, monitorandone l’operato fino al termine dell’annata. La posizione in campionato e la qualificazione alla Champions League saranno fattori determinanti nella decisione finale. Anche i rapporti tra il tecnico e il gruppo squadra potrebbero influenzare le scelte dirigenziali.

Dunque, se dovesse emergere la necessità di un cambio alla guida tecnica, le opzioni sarebbero limitate a due nomi: Stefano Pioli e Roberto De Zerbi. Questi allenatori presentano approcci strategici profondamente diversi per il futuro bianconero.

Stefano Pioli, attualmente alla guida del Milan, rappresenta una scelta orientata verso la continuità e stabilità. Conoscendo bene l’ambiente bianconero grazie al suo passato nel settore giovanile, ha dimostrato flessibilità tattica. La sua gestione equilibrata si sposa con i valori storici della Juventus, improntati su serietà e disciplina.

D’altro canto, Roberto De Zerbi incarna l’idea di una vera e propria rivoluzione tattica. Il suo stile di gioco è propositivo e richiede tempo per essere assimilato. Considerando l’imminente Mondiale per club, potrebbe risultare difficile implementare un cambiamento così radicale senza un adeguato margine di adattamento.

dalla performance di motta dipenderà la decisione finale della società

Sebbene la scelta tra Piioli e De Zerbi sembri l’unica alternativa concreta sul tavolo della Juventus, rimane fondamentale considerare anche il rendimento di Motta. Se dovesse ottenere risultati soddisfacenti nel finale di stagione, il club potrebbe decidere di confermarlo per evitare ulteriori stravolgimenti tecnici.

Aggiungendo ulteriore complessità al quadro c’è la possibilità del ritorno ai vertici societari di Andrea Agnelli. Un eventuale cambio nella governance potrebbe rimettere tutto in discussione. Attualmente, però, la competizione per la panchina della Juventus è focalizzata su due soli candidati: Piioli e De Zerbi.

  • Titolo: Stefano Pioli (allenatore del Milan)
  • Titolo: Roberto De Zerbi (allenatore)
  • Titolo: Thiago Motta (attuale allenatore)
  • Titolo: Gian Piero Gasperini (non considerato)
  • Titolo: Antonio Conte (ritorno complicato)
  • Titolo: Roberto Mancini (candidatura esclusa)
  • Titolo: Igor Tudor (candidatura esclusa)
  • Titolo: Andrea Agnelli (possibile ritorno ai vertici)