Iran riceve lettera da trump e khamenei respinge l’appello al dialogo

Contenuti dell'articolo

L’attuale contesto geopolitico dell’Iran è caratterizzato da dichiarazioni significative da parte della Guida suprema, l’ayatollah Ali Khamenei, riguardanti le relazioni con gli Stati Uniti e il programma nucleare. Recentemente, Khamenei ha espresso la sua posizione in merito a un appello del presidente americano Donald Trump per avviare negoziati sul nucleare.

iran e la lettera di trump

Il governo iraniano ha ricevuto una missiva da Donald Trump, nella quale si richiede l’inizio di discussioni sul programma nucleare di Teheran. Questa comunicazione è stata consegnata dal consigliere diplomatico degli Emirati Arabi Uniti, Anwar Gargash, al ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi durante un incontro trasmesso dalla televisione statale.

khamenei: “il negoziato è un inganno”

Secondo Ali Khamenei, la lettera di Trump rappresenta un ”inganno per l’opinione pubblica mondiale”. L’ayatollah sostiene che lo scopo di questa richiesta sia quello di far apparire l’Iran come riluttante a partecipare ai colloqui. Ha ricordato che precedenti tentativi di negoziazione sono stati vanificati dal ritiro degli Stati Uniti dall’accordo nucleare noto come Joint Comprehensive Plan of Action (Jcpoa).

posizione dell’iran nel confronto internazionale

Khamenei ha affermato che attualmente l’Iran si trova in una condizione più forte rispetto all’anno precedente. Contrariamente alle narrazioni diffuse dai nemici della Repubblica islamica, secondo cui il paese sarebbe indebolito dagli sviluppi regionali, egli sostiene che non vi sia necessità di colloqui poiché questi non porterebbero risultati positivi.

sanzioni e pressioni americane

L’ayatollah ha sottolineato che gli Stati Uniti non revokeranno le sanzioni imposte all’Iran e ha avvertito che qualsiasi tentativo di negoziare sarà accompagnato da un aumento della pressione. Ha ribadito che l’Iran non cerca conflitti né intende sviluppare armi nucleari; Se ci saranno azioni ostili contro il paese, le risposte saranno certe e decisive.

  • Ali Khamenei – Guida suprema dell’Iran
  • Donald Trump – Presidente degli Stati Uniti
  • Anwar Gargash – Consigliere diplomatico degli Emirati Arabi Uniti
  • Abbas Araghchi – Ministro degli Esteri iraniano