Immobili: 78.000 unità in gestione nel 2024 e prospettive positive per il 2025

analisi del mercato immobiliare: dati e tendenze
Il Gruppo Tempocasa ha recentemente presentato l’ottava edizione di TempoReport, un’importante analisi dedicata al settore immobiliare. Durante l’evento tenutosi a Bresso (MI), Valerio Vacca, direttore comunicazione e marketing del Gruppo, ha fornito una panoramica dettagliata della situazione attuale.
crescita del portafoglio immobiliare
Nel 2025, il gruppo gestisce oltre 78 mila immobili, registrando un incremento del 13,1% rispetto all’anno precedente. Si è osservato un leggero calo nella domanda, con 305 mila richieste ricevute nel corso dell’anno. Questo cambiamento è attribuibile a fattori come i tassi di interesse e le condizioni macroeconomiche che hanno reso gli acquirenti più cauti.
preferenze degli acquirenti
L’analisi evidenzia anche le preferenze degli italiani nel mercato delle abitazioni: il trilocale risulta essere la tipologia più richiesta. Un’eccezione si registra a Milano, dove il bilocale continua a essere molto ambito. Questa tendenza è stata costante sia nel 2023 che nel 2024.
andamento del mercato delle locazioni
Il settore delle locazioni mostra segni di vivacità secondo quanto riportato da TempoReport. Nel 2024 sono stati registrati ulteriori aumenti dei prezzi, specialmente nelle grandi città come Milano, Bologna, Roma, Napoli e Torino.
prospettive per il futuro
Vacca ha sottolineato l’interesse per le nuove normative sugli affitti brevi e le loro possibili implicazioni sul mercato nel 2025. Milano rimane la città con gli affitti più elevati in Italia; in particolare, il bilocale si conferma come la soluzione preferita dagli utenti grazie ai costi di gestione relativamente contenuti e alla vicinanza ai servizi urbani.
- Valerio Vacca, Direttore comunicazione e marketing Gruppo Tempocasa
- Bresso (MI), sede della presentazione di TempoReport
- Tasso d’interesse, fattore chiave nell’analisi della domanda immobiliare
- Città coinvolte: Milano, Bologna, Roma, Napoli e Torino
- Tipologie immobiliari: Trilocali e bilocali predominanti nelle preferenze degli acquirenti