Giudice di pace san miniato, un grave danno se chiude

Il centrodestra, rappresentato dai segretari provinciali Serena Bulleri (Fratelli d’Italia), Giovanni Pasqualino (Lega) e Lorenzo Paladini (Forza Italia), manifesta preoccupazione riguardo alla possibile chiusura dell’ufficio del Giudice di Pace di San Miniato. Questa situazione è attribuita alla mancanza di personale nel Comune di San Miniato.

Impatto della chiusura dell’ufficio del Giudice di Pace

La decisione di chiudere l’ufficio sarebbe un grave danno per il territorio, in quanto comprometterebbe un servizio essenziale per i cittadini. I rappresentanti politici sottolineano l’importanza della collaborazione tra i Comuni coinvolti, ovvero San Miniato, Santa Croce, Montopoli e Castelfranco, al fine di mantenere operativo questo ufficio.

Collaborazione tra Comuni

È fondamentale che il Comune di San Miniato si impegni a trovare il personale necessario per garantire la continuità del servizio. Anche gli altri comuni devono essere pronti a fornire supporto economico per la gestione della struttura.

Richiesta ai Sindaci

I segretari provinciali chiedono ai Sindaci delle aree interessate di avviare un dialogo costruttivo per individuare soluzioni pratiche e concrete. Negli ultimi anni, San Miniato ha già subito diverse perdite significative; pertanto, la chiusura dell’ufficio del Giudice di Pace rappresenterebbe un ulteriore colpo difficile da affrontare per i cittadini e l’intera comunità locale.

  • Serena Bulleri (FDI)
  • Giovanni Pasqualino (LEGA)
  • Lorenzo Paladini (FI)
  • Cittadini dei Comuni coinvolti: San Miniato, Santa Croce, Montopoli, Castelfranco