Gioielli contemporanei a Certaldo: simbolismo e narrazione nell’arte del gioiello

Contenuti dell'articolo

Il 2025 segna un’importante ricorrenza: i 650 anni dalla morte di Giovanni Boccaccio. Questo anniversario sarà celebrato attraverso una serie di cinque mostre che avranno luogo nelle prestigiose sale di Palazzo Pretorio, dove ogni artista esporrà opere ispirate al celebre scrittore.

mostra “racconti preziosi”

La prima mostra, intitolata “Racconti Preziosi, gioielli contemporanei tra simbolismo e narrazione”, si svolgerà dal 15 marzo al 4 maggio 2025 nel piano terra di Palazzo Pretorio. In questa esposizione, i gioielli diventeranno veri e propri racconti preziosi, richiamando le storie intrecciate del Decamerone.

inaugurazione della mostra

“Sabato 15 marzo inaugureremo la seconda delle cinque mostre in programma,” ha dichiarato la curatrice Francesca Parri. Palazzo Pretorio è sempre più riconosciuto come un importante centro espositivo e per l’occasione saranno presentati pezzi unici di tre designer e maestri orafi, insieme a due creazioni speciali dedicate a Giovanni Boccaccio.”

intervento dell’assessora alla cultura

L’Assessora alla Cultura Clara Conforti ha commentato: “Con grande soddisfazione inauguriamo ‘Racconti Preziosi’, un evento che celebra l’arte orafa contemporanea e rende omaggio al nostro illustre concittadino. Invitiamo cittadini e turisti a visitare Palazzo Pretorio per lasciarsi incantare dalla bellezza dei gioielli esposti.”

artisti coinvolti nella mostra

I lavori di Marcella Conte, Marco Frangini e Valerio Salvadori daranno vita a un dialogo unico tra tradizione e innovazione, riflettendo l’eredità artistica della Toscana. Ogni artista porta il proprio stile distintivo ma condivide la passione per l’arte orafa, trasformando metalli e pietre in narrazioni senza tempo.

opere da ammirare

I visitatori potranno esplorare una selezione delle opere degli artisti, accompagnata da video, schizzi e prototipi che mostrano il processo creativo dall’idea iniziale al gioiello finito. Inoltre, saranno presenti due creazioni collettive ispirate all’opera di Boccaccio:

  • Spilla “L’Ala del Decameron”, disegnata da Marcella Conte e realizzata dal maestro orafo Valerio Salvadori.
  • Collana “Novelle in Volo”, frutto della maestria di Marco Frangini e Valerio Salvadori.

dettagli pratici sulla visita

La mostra “Racconti Preziosi” sarà aperta durante gli orari consueti dei musei comunali con ingresso gratuito in occasione dell’inaugurazione. Questo evento fa parte della rassegna CertaldoArte25, promossa dal comune di Certaldo con il patrocinio del Consiglio Regionale della Toscana, coordinata da Exponent.