Germania avvia negoziati di coalizione senza selfie per 256 partecipanti

negoziati di coalizione in germania
La Germania si prepara a un’importante fase politica, con l’obiettivo di vedere Friedrich Merz alla cancelleria entro il 23 aprile. I partiti coinvolti stanno adottando regole rigorose e linee guida precise per facilitare i negoziati necessari alla formazione del nuovo governo.
struttura dei gruppi di lavoro
Un totale di 256 delegati è stato suddiviso in 16 gruppi, ognuno composto da sei membri della CDU, tre della CSU e sette dell’SPD. Questi gruppi dovranno seguire le disposizioni stabilite nel ‘Opuscolo sui negoziati di coalizione 2025’ per garantire un processo fluido e ordinato.
restrizioni sulla comunicazione
Nella sezione riguardante i rapporti con i media, viene specificato che “i gruppi di lavoro e i loro presidenti non potranno svolgere alcuna attività che coinvolga la stampa“. Non sono consentite dichiarazioni pubbliche o conferenze stampa, né tantomeno la possibilità di scattare selfie. Questa decisione è stata presa per mantenere un approccio sobrio durante le consultazioni.
l’importanza della rapidità
L’esigenza di procedere rapidamente giustifica queste misure restrittive. L’Unione mira a firmare il contratto di coalizione nella settimana del 14 aprile, richiedendo ai gruppi di lavoro di completare le loro mansioni entro lunedì 24 marzo alle ore 17:00. Prima ancora, i presidenti dei gruppi dovranno presentare un ordine del giorno iniziale entro domenica 16 marzo.
documento finale delle deliberazioni
Dopo le discussioni finali, i delegati saranno tenuti a redigere un documento “il più breve e preciso possibile”, che verrà poi esaminato dal gruppo direttivo e successivamente dal gruppo negoziale, comprendente anche i leader dei vari partiti:
- Friedrich Merz (CDU)
- Lars Klingbeil (SPD)
- Saskia Esken (SPD)
- Markus Söder (CSU)
Per ottimizzare il tempo, sono state stabilite anche linee guida sul formato del documento finale, come il numero massimo di pagine e lo stile grafico da utilizzare.