Garlasco, sviluppi su Sempio potrebbero portare a revisione per Alberto Stasi

Il caso dell’omicidio di Chiara Poggi continua a suscitare interesse e preoccupazione, soprattutto con il recente sviluppo che coinvolge nuovamente Andrea Sempio. La situazione si complica ulteriormente per Alberto Stasi, condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per il delitto avvenuto nel 2007.
La condanna di Alberto Stasi
Alberto Stasi è stato riconosciuto colpevole dell’omicidio della fidanzata Chiara Poggi, uccisa a Garlasco il 13 agosto 2007. La sentenza definitiva risale al 2015 e ha portato alla sua condanna a un lungo periodo di detenzione. I legali di Stasi, Giada Bocellari e Antonio De Rensis, hanno dichiarato che ora intendono monitorare gli sviluppi delle indagini riguardanti Sempio.
Le nuove indagini su Andrea Sempio
Andrea Sempio è tornato sotto i riflettori poiché attualmente è nuovamente indagato per la morte di Chiara Poggi. All’epoca del crimine, Sempio aveva solo 19 anni ed era già stato oggetto di indagini precedenti relative al DNA rinvenuto sotto le unghie della vittima. Le accuse erano state archiviate, ma una nuova analisi del DNA ha riaperto il caso con l’accusa di omicidio in concorso.
Procedura delle indagini
Domani, Sempio dovrà presentarsi presso la sede dei carabinieri a Milano per effettuare un esame salivare e un tampone. Questi test sono stati ordinati dal giudice competente dopo che il giovane aveva inizialmente rifiutato di sottoporsi agli accertamenti. L’operazione sarà breve e seguirà un confronto tra le tracce genetiche raccolte.
Ospiti e personaggi coinvolti nel caso
- Alberto Stasi
- Chiara Poggi
- Andrea Sempio
- Giada Bocellari (avvocato)
- Antonio De Rensis (avvocato)