Firenze e la polemica sul libro di un’autrice vicina a Casapound

Il 14 marzo si svolgerà la presentazione del libro “Quando le vite contano – Lola, Pamela, Desirée: quando l’immigrazione uccide” presso il Palazzo del Pegaso a Firenze, sede del Consiglio regionale. L’opera è scritta da Francesca Totolo, nota per le sue affiliazioni con Casapound. L’evento, organizzato dalla Lega, ha suscitato ampie polemiche.

Dettagli sull’evento

L’incontro sarà inaugurato dalla capogruppo della Lega, Elena Meini, e vedrà la partecipazione di Alessandra Verni, madre di Pamela Mastropiero, una giovane vittima di omicidio avvenuto a Macerata nel 2018. La presentazione era inizialmente prevista per novembre a Campi Bisenzio, ma fu annullata.

Reazioni istituzionali

L’assessora regionale Alessandra Nardini ha espresso forti critiche riguardo all’iniziativa. Le sue dichiarazioni evidenziano che non dovrebbe essere consentito l’uso di spazi istituzionali per eventi considerati razzisti: “Chi ha autorizzato l’utilizzo della sala del Consiglio regionale dovrebbe riconsiderare la propria decisione. Questo libro è carico di razzismo e come assessora alle pari opportunità mi indigna che forze politiche sfruttino il tema della violenza di genere collegandolo in modo ideologico all’immigrazione”.

Critiche da associazioni locali

Anche altre figure pubbliche hanno manifestato disappunto. Lorenzo Tombelli e Vania Bagni, rispettivamente presidente dell’ANED sezione Firenze e presidente dell’ANPI provinciale di Firenze, hanno denunciato che il libro è edito da una casa editrice legata a movimenti fascisti. Hanno sollevato interrogativi sulla compatibilità delle iniziative promosse dalla Lega con i valori democratici della Toscana: “È accettabile utilizzare luoghi democratici per sostenere un partito che si proclama fascista?”.

Personalità coinvolte nell’evento:

  • Francesca Totolo (autrice)
  • Elena Meini (capogruppo Lega)
  • Alessandra Verni (madre di Pamela Mastropiero)
  • Alessandra Nardini (assessora regionale)
  • Lorenzo Tombelli (presidente ANED Firenze)
  • Vania Bagni (presidente ANPI provinciale Firenze)