Fiorentina supera il panathinaikos 3-1 e conquista i quarti di finale della conference league

Contenuti dell'articolo

La Fiorentina ha dimostrato una prestazione convincente al Franchi, superando il Panathinaikos con un punteggio di 3-1 nella gara di ritorno degli ottavi di finale di Conference League. Grazie ai gol di Mandragora, Gudmundsson e Kean, la squadra di Palladino ha recuperato lo svantaggio subito in Grecia, dove aveva perso per 3-2, guadagnandosi così l’accesso ai quarti di finale.

fiorentina vs panathinaikos: analisi della partita

Il primo tempo è stato caratterizzato da un dominio netto dei viola. Al minuto 11, Gudmundsson ha tentato un tiro da posizione defilata, ma il portiere Dragowski è riuscito a deviare in angolo. Un minuto dopo, la Fiorentina è passata in vantaggio grazie a un potente tiro dal limite dell’area di Mandragora che ha sorpreso Dragowski per l’1-0. Al 17′, Fagioli ha fornito un assist geniale per Mandragora, il cui secondo tentativo è stato nuovamente respinto dal portiere avversario.

raddoppio e controllo del gioco

Al 24′, la Fiorentina ha raddoppiato con Guðmundsson che, dopo una bella azione personale, ha segnato con una deviazione fortuita di Arao sul primo palo. La pressione della squadra non si è allentata e al 25′ Kean ha provato a incrementare il vantaggio con un dribbling e una conclusione parata da Dragowski. Il Panathinaikos ha mostrato segni di vita solo verso la fine del primo tempo con Tetè che ha sfiorato il gol.

secondo tempo: reazione greca e chiusura della partita

Nella ripresa, gli ospiti hanno iniziato con maggiore aggressività; Ounahi ha avuto una buona occasione al 48′, ma il suo tiro è finito alto sopra la traversa. La Fiorentina sembrava stanca e al 58′ Ioannidis si è reso pericoloso in area avversaria senza però concretizzare. Al 75′, Kean ha siglato il terzo gol controllando bene al limite dell’area e battendo Dragowski in uscita.

gol del panathinaikos e finale teso

Nonostante il vantaggio rassicurante, i greci hanno trovato la forza per accorciare le distanze all’81’ grazie a un rigore trasformato da Ioannidis dopo un fallo su Ounahi. Negli ultimi minuti ci sono stati momenti intensi; Mladenović del Panathinaikos è stato espulso nel recupero lasciando i suoi in dieci uomini mentre la Fiorentina si difendeva strenuamente fino al fischio finale.

giocatori chiave della partita

  • Mandragora
  • Gudmundsson
  • Kean
  • Fagioli
  • Tetè
  • Ionnidis
  • Mladenović

L’incontro si conclude con la Fiorentina meritatamente qualificata ai quarti di finale contro gli sloveni del Celje.