Empoli sostiene i giovani under 35 con microcredito e mutui accessibili

La sostenibilità rappresenta una scelta fondamentale per le aziende moderne, integrandosi nel modello di business e nei servizi offerti. Var Group, un leader nel settore della digitalizzazione, considera la sostenibilità e l’innovazione come due aspetti interconnessi del proprio operato. La trasformazione digitale viene vista come una leva strategica per ridurre gli impatti ambientali, migliorare il benessere delle persone e favorire una crescita economica inclusiva.
risultati tangibili nella sostenibilità
Negli ultimi anni, Var Group ha intrapreso un percorso verso l’innovazione sostenibile, concentrandosi su due aree principali: la sostenibilità dell’IT e la sostenibilità con l’IT. La prima si riferisce a iniziative mirate a ridurre l’impatto ambientale delle infrastrutture informatiche mediante:
- Ottimizzazione dell’uso delle risorse.
- Implementazione di soluzioni tecnologiche per migliorare l’efficienza energetica.
- Gestione del ciclo di vita dei dispositivi.
L’utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili ha raggiunto il 76% nel 2024, consentendo di evitare oltre 1.183 tonnellate di CO2eq nell’atmosfera. La seconda area si concentra sull’assistenza ai clienti nell’adozione di strumenti digitali che promuovono la sostenibilità attraverso:
- Gestione predittiva e monitoraggio dei consumi.
- Ottimizzazione delle risorse tramite data center ecosostenibili.
- Sistemi avanzati IoT per il monitoraggio dei consumi energetici.
il benessere delle persone al centro
Sostenibilità aziendale implica anche un forte impegno verso il benessere dei dipendenti. Var Group si distingue per un ambiente di lavoro inclusivo, investendo in formazione e parità di genere. Con il 98% dei contratti a tempo indeterminato e una percentuale femminile superiore alla media del settore ICT (27,8% rispetto al 15,1%), l’azienda promuove:
- Welfare aziendale e work-life balance.
- Sviluppo professionale continuo con oltre 63.233 ore di formazione erogate nell’ultimo anno.
- Percorsi di welfare personalizzati per diverse generazioni.
iniziative per l’empowerment femminile
Var Group è attivamente impegnata nell’empowerment femminile, avvicinando sempre più donne alle discipline STEM attraverso incontri nelle scuole e partecipazioni ad eventi dedicati. Questa attenzione è evidenziata dalla presenza di Francesca Moriani come Amministratrice Delegata.
impegno verso le comunità
L’impegno sociale va oltre i confini aziendali, includendo progetti volti all’inclusione e all’istruzione in collaborazione con organizzazioni come ASPHI Onlus e Aid4Mada. Tra le iniziative significative troviamo:
- Sostegno a 80.000 persone in Madagascar per garantire accesso all’acqua potabile.
- Aiuto scolastico a 50 bambini in difficoltà.
- Sostegno a distanza per 70 bambini in Kenya ed Etiopia tramite ActionAid.
“Per noi di Var Group – afferma Francesca Moriani – sostenibilità significa fare impresa con responsabilità”. L’azienda ha creato un Comitato Operativo di Sostenibilità per sviluppare un Piano Strategico che ascolti le esigenze locali riguardanti l’impatto ESG degli individui coinvolti nella sua attività.
Fonte: Var Group – ufficio stampa