Empoli e Ancenis-Saint-Géréon rafforzano legami culturali e sociali

dalla visita alla manitou agli incontri istituzionali: tre giorni intensi per costruire un futuro di collaborazione europea
L’amicizia e il rispetto reciproco sono i fondamenti delle relazioni tra la città di Empoli e la francese Ancenis-Saint-Géréon, una comunità di circa 12.000 abitanti, situata nel dipartimento della Loira Atlantica. Nel mese di luglio 2023, si è tenuto un incontro conoscitivo a Empoli, incentrato su uno scambio culturale tra gli studenti del Liceo Virgilio di Empoli e quelli della città francese.
Questo incontro ha segnato un primo passo verso la creazione di legami solidi attraverso scambi culturali e iniziative comuni, con l’obiettivo finale di sottoscrivere un ‘Patto di Amicizia’ tra le due amministrazioni.
L’assessore alla Cultura con delega ai gemellaggi del Comune di Empoli, Matteo Bensi, ha recentemente visitato Ancenis per firmare un importante “Memorandum” che sancisce la collaborazione tra i due comuni.
visita ad ancenis: impressioni dell’assessore bensi
Nella sua dichiarazione, l’assessore Bensi ha descritto Ancenis come una comunità dinamica e accogliente. Ha evidenziato l’importanza del patto come strumento per promuovere pace e cooperazione in Europa. Durante la visita, ha avuto l’opportunità di esplorare anche la società Manitou, leader nella produzione di macchine per movimentazione.
focus giorni a ancenis:
Dal 6 al 9 marzo 2025, l’assessore Bensi ha partecipato a diversi incontri lavorativi culminati con la firma del ‘Memorandum’ tra i due Comuni, rappresentando così un significativo passo avanti verso il ‘Patto di Amicizia’.
obiettivi e finalità del memorandum:
Il ‘Memorandum’ stabilisce obiettivi chiari per il futuro ‘Patto di Amicizia’, quali:
- Scambio culturale tra studenti;
- Iniziative informative sul significato del patto;
- Sensibilizzazione delle risorse economiche, culturali e sociali locali;
- Cultura artistica: esposizioni d’arte e conferenze;
- Tornei sportivi;
- Pianificazione eventi tradizionali e manifestazioni culturali.
programma prossimi scambi culturali
A marzo (il 24), arriveranno gli studenti spagnoli dell’IES Comarcal Burjassot da Valencia per incontrare gli studenti dell’IIS Il Virgilio, classe 3D linguistico. Gli ospiti saranno accolti dall’assessore Bensi nella sala consiliare alle ore 9.45.
A seguire, il primo aprile sarà il turno degli studenti del Liceo Ancenis-Saint-Géréon che si confronteranno con i compagni dell’IIS Il Pontormo Liceo Economico Sociale, ricevendo anch’essi una calorosa accoglienza alle ore 10.30.
Nella giornata del 7 aprile, lo scambio culturale coinvolgerà l’, che saranno ricevuti dall’assessore Bensi alle ore16.30 .