Elsa Duranti, politica e imprenditrice di Santa Croce sull’Arno, muore a 82 anni

Contenuti dell'articolo

La recente scomparsa di Elsa Duranti, figura di spicco nella politica e nell’imprenditoria del comprensorio del Cuoio, segna una perdita significativa per la comunità. All’età di 82 anni, Duranti ha dedicato la sua vita a servire il territorio attraverso l’impegno politico e sociale.

Carriera politica di Elsa Duranti

Iniziando la sua carriera nell’area socialista, Elsa Duranti è successivamente diventata un’importante esponente di Forza Italia. Ha ricoperto ruoli rilevanti come assessore e vicesindaca a Santa Croce negli anni ’80, dimostrando capacità di leadership e visione strategica.

Attività negli anni ’90

Nella decade successiva, ha continuato il suo impegno politico a Santa Maria a Monte, dove è stata eletta consigliera comunale per Forza Italia e ha assunto il ruolo di coordinatrice provinciale del partito. La sua influenza si è estesa anche in ambito associativo con la carica in Assoconciatori.

Famiglia e commemorazione

Elsa Duranti lascia nel dolore tre figlie, un fratello, una sorella e numerosi nipoti. Il funerale si svolgerà giovedì 13 marzo alle 11 presso la Chiesa di San Rocco a Santa Croce; fino ad allora la salma sarà esposta nella cappella del commiato della Misericordia.

Tributo delle autorità locali

Il sindaco Roberto Giannoni ha espresso il suo profondo cordoglio per la scomparsa della leader politica: “Una donna che ha partecipato attivamente alla vita politica del nostro territorio”, sottolineando l’intelligenza e l’acume nelle sue riflessioni politiche. Giannoni ha evidenziato anche il contributo significativo che Elsa ha dato al Valdarno in vari ambiti.

  • Elsa Duranti
  • Roberto Giannoni
  • Abramo Giannoni
  • Sorella e fratello della defunta
  • Nipoti di Elsa Duranti
  • Membri dell’Assoconciatori