Donna schiacciata da palma a genova: indagini sulla segnalazione dell’albero pericolante

Un tragico incidente ha colpito Genova, portando alla morte di una donna a causa del crollo di una palma. Questo evento ha suscitato un forte impatto emotivo nella comunità e ha portato all’apertura di un’indagine da parte della Procura.

Fascicolo per omicidio colposo

La Procura di Genova ha avviato un fascicolo per omicidio colposo, attualmente a carico di ignoti, in relazione alla scomparsa di Francesca Testino, 57 anni, deceduta dopo che una palma è crollata in piazza Paolo Da Novi. Il pubblico ministero Fabrizio Givri ha incaricato un esperto di esaminare le condizioni dell’albero, che secondo diverse testimonianze era considerato pericolante da tempo, come evidenziato dalle immagini disponibili su Google Maps.
Le indagini si focalizzano sulle eventuali segnalazioni fatte negli anni precedenti riguardo all’albero e sul modo in cui il Comune e Aster, l’azienda municipale responsabile della gestione del verde cittadino, abbiano gestito la situazione. Aster ha comunicato che la palma era sotto osservazione ma non presentava segni evidenti di pericolo.

Lutto cittadino a Genova

A seguito dell’incidente mortale, il Comune di Genova ha proclamato un lutto cittadino. Il vicesindaco reggente Pietro Piciocchi ha dichiarato: “Sabato 15 marzo sarà una giornata dedicata al lutto cittadino”, invitando tutti i cittadini a unirsi in un momento di riflessione e partecipazione al dolore collettivo causato dalla tragedia.

Ospiti e personalità coinvolti

  • Pietro Piciocchi – Vicesindaco reggente di Genova
  • Fabrizio Givri – Pubblico ministero incaricato delle indagini
  • Francesca Testino – Vittima dell’incidente
  • Aster – Azienda municipalizzata per la gestione del verde cittadino