Dazi canadesi: la risposta di Trudeau alle misure di Trump sul commercio USA

Contenuti dell'articolo

La recente decisione del governo canadese in risposta alle nuove tariffe imposte dagli Stati Uniti ha generato un acceso dibattito internazionale. Il ministro delle Finanze, Dominic LeBlanc, ha definito l’azione del presidente americano come “ingiustificata e ingiustificabile”.

nuovi dazi su acciaio e alluminio

A partire da oggi, entrano in vigore i nuovi dazi del 25% su acciaio e alluminio per le importazioni provenienti dagli Stati Uniti. Queste misure colpiranno prodotti per un valore di quasi 30 miliardi di dollari canadesi. Il ministro LeBlanc ha sottolineato come il Canada non possa rimanere inerte mentre le proprie industrie subiscono attacchi ingiusti.

risposta canadese agli attacchi statunitensi

LeBlanc, insieme ai ministri degli Esteri e dell’Industria, Mélanie Joly e François-Philippe Champagne, ha presentato un piano che non si limita solo a acciaio e alluminio ma include anche altri beni come computer ed equipaggiamento sportivo. Questa strategia mira a tutelare l’economia canadese dalle provocazioni americane.

scontro tra washington e ottawa

La situazione è stata aggravata da una serie di scambi verbali tra Washington e Ottawa. Donald Trump aveva inizialmente proposto di raddoppiare i dazi sull’acciaio al 50%, per poi annullare tale aumento. La controversia è iniziata dopo che la provincia dell’Ontario aveva imposto tariffe sulle esportazioni di elettricità verso tre stati americani.

annessione del canada secondo trump

Nell’ambito delle sue dichiarazioni, Trump ha menzionato l’idea di rendere il Canada il “51° stato” degli Stati Uniti come soluzione ai problemi commerciali. Tale affermazione ha suscitato reazioni forti da parte dei leader canadesi.

reazione della ministra degli esteri canadese

Mélanie Joly ha risposto con fermezza, affermando che la sovranità canadese è non negoziabile: “È in gioco molto più della nostra economia; è in gioco il futuro del nostro Paese”. Durante una conferenza stampa, ha ribadito che i canadesi sono stanchi delle aggressioni economiche.

  • Dominic LeBlanc – Ministro delle Finanze
  • Mélanie Joly – Ministra degli Esteri
  • François-Philippe Champagne – Ministro dell’Industria
  • Donald Trump – Presidente degli Stati Uniti