Cucciolo di vombato rapito in australia: polemiche per il video dell’influencer

Un episodio controverso ha coinvolto l’influencer americana Sam Jones, che ha attirato l’attenzione internazionale dopo aver sottratto un cucciolo di vombato alla madre in Australia. Le immagini del gesto, riprese in un video diventato virale, hanno suscitato indignazione tra il pubblico e le autorità locali. Il premier australiano Anthony Albanese ha commentato la vicenda con ironia, suggerendo che la giovane dovrebbe provare a fare lo stesso con animali più pericolosi.

il video controverso

Il filmato, girato in Australia e successivamente rimosso dai social media, mostra Jones mentre raccoglie il cucciolo di vombato sul bordo di una strada. La madre dell’animale corre disperata per cercare di riaverlo. In sottofondo si sente un uomo ridere e commentare la scena. A seguito delle polemiche suscitate dal video, il ministro degli Interni Tony Burke ha annunciato una revisione delle autorizzazioni per il visto della influencer, mentre è stata avviata anche una petizione online che chiede la sua espulsione dall’Australia.

reazioni alla vicenda

Le reazioni al comportamento di Jones sono state immediate e forti. Ambientali hanno definito l’azione “scioccante e potenzialmente pericolosa” per il cucciolo. La Wombat Protection Society ha condannato il gesto, sottolineando come l’influencer abbia trattato l’animale come un semplice strumento per ottenere visibilità sui social network.

  • Sam Jones – Influencer americana
  • Anthony Albanese – Premier australiano
  • Tony Burke – Ministro degli Interni australiano
  • Penny Wong – Ministra degli Esteri australiana
  • Tania Bishop – Esperta di fauna selvatica

ripercussioni legali potenziali

La situazione potrebbe avere conseguenze legali significative poiché i vombati sono considerati specie protetta in Australia. Secondo le normative locali, la cattura o il danneggiamento della fauna selvatica è vietata tranne in casi di emergenza. L’esperta Tania Bishop ha affermato che “la rimozione di un cucciolo dal suo ambiente naturale potrebbe costituire una violazione della legge”. Anche la ministra Penny Wong ha espresso disapprovazione nei confronti del gesto, evidenziando la necessità di lasciare gli animali nel loro habitat naturale.

danni all’immagine dell’influencer

A seguito della diffusione del video, Sam Jones ha reso privato il suo profilo Instagram, ma i danni alla sua reputazione potrebbero essere irreparabili. Diversi media hanno riportato altre situazioni discutibili in cui è stata protagonista, aumentando ulteriormente le polemiche attorno alla sua figura.