Coppa delle alpi: arrivo a sankt moritz con la neve dopo la valtellina

coppa delle alpi 2025: la prima tappa

La Coppa delle Alpi 2025 ha avuto inizio con la prima tappa, partita da Brescia alle ore 9:00. Gli equipaggi hanno affrontato un percorso che li ha portati attraverso paesaggi mozzafiato, culminando nella Prova di Media sul Passo Eira.

classifica e protagonisti della gara

Attualmente, Francesco e Giuseppe di Petra occupano il primo posto a bordo della loro Fiat 508C del 1938. A seguire si trovano Belotti e Plebani sulla Bugatti T 37 A del 1927 e un’altra Fiat 508C, quella di Aliverti-Polini del 1937.

il percorso attraverso la valtellina

Dopo una sosta per il pranzo a Tirano, gli equipaggi hanno proseguito risalendo la Valtellina. La prima sosta è stata a Grosio, dove si poteva ammirare il Castello Vecchio di San Faustino. Successivamente, Bormio ha ospitato un controllo timbro nel centro storico. Lungo il tragitto, i concorrenti hanno cominciato ad attraversare scenari innevati, resi ancora più suggestivi dalla luce solare pomeridiana.

la prova di media sul passo eira

A un’altitudine di 2000 metri, si è svolta la prima Prova di Media della manifestazione. Dopo questa fase cruciale, il convoglio ha raggiunto Livigno per una pausa caffè nella Piazza del Comune. Il calore dell’accoglienza da parte dei cittadini è stato palpabile, con una folla entusiasta radunata nei pressi dell’arco all’arrivo.

l’ingresso in svizzera e l’arrivo a st. moritz

Costeggiando il lago ghiacciato di Livigno, gli equipaggi sono entrati in Svizzera attraverso il tunnel Munt la Schera. Infine, le vetture sono arrivate a St. Moritz, segnando il primo traguardo della Coppa delle Alpi 2025.

  • Francesco Di Petra
  • Giuseppe Di Petra
  • Belotti-Plebani
  • Aliverti-Polini
  • Bormio (controllo timbro)
  • Livigno (coffee break)
  • Sankt Moritz (traguardo finale)