Citycar economiche 2025: scopri la regina in Italia

citycar economiche: le migliori scelte per il 2025
Le citycar continuano a rappresentare una soluzione ideale per chi cerca praticità e risparmio nel traffico urbano. Le dimensioni compatte, la facilità di parcheggio e i consumi contenuti rendono queste vetture molto richieste. Il 2025 offre diverse opzioni interessanti per gli acquirenti in cerca di un’auto conveniente. Di seguito è presentata la classifica delle 10 citycar più economiche del 2025.
Kia Picanto: versatilità cittadina al primo posto
In cima alla lista si trova la Kia Picanto, nota per la sua agilità e praticità, caratteristiche che la rendono perfetta per le aree urbane. Con una lunghezza di 3,60 metri, offre un interno sorprendentemente spazioso e un design distintivo. Il prezzo d’ingresso per il 2025 è fissato a 17.100 euro.
Fiat Panda: l’intramontabile scelta italiana
L’iconica Fiat Panda, sempre amata dagli italiani, continua a brillare grazie alla sua praticità e al costo accessibile. Per il 2025, è possibile trovarne esemplari usati a partire da 9.610 euro.
Hyundai i10: dimensioni ridotte, spazio ampio
Nella categoria delle citycar economiche emerge anche la Hyundai i10, che, nonostante misuri solo 3,67 metri di lunghezza, vanta un bagagliaio capiente da 252 litri. Il prezzo d’avvio è di 17.100 euro.
Renault Twingo: stile unico a buon prezzo
Punto di forza della Renault Twingo, con il suo design originale e una lunghezza di soli 3,62 metri, è la convenienza per chi desidera una vettura compatta ed economica.
Fiat 500: l’icona senza tempo delle citycar
L’amatissima Fiat 500, con il suo design intramontabile e dimensioni compatte, rimane una delle scelte favorite degli automobilisti. I prezzi partono da 9.985 euro per l’usato e da 12.835 euro per la versione cabriolet.
Suzuki Ignis: una sfida ai SUV nel segmento citycar
Dalla fusione tra citycar e SUV nasce la caratteristica Suzuki Ignis strong>. Con un design sportivo e interni spaziosi, questa vettura si distingue anche per il motore mild hybrid dai consumi ridotti (18 km/l). Il prezzo d’inizio è di 19.850 euro strong>.
Mitsubishi Space Star: qualità giapponese in formato compatto
La proposta dellaMitsubishi Space Star strong >si presenta come un’alternativa valida con buone prestazioni in termini diqualità-prezzo strong > . Con dimensioni contenute (di circa 3 ,85 metri strong>) , offre motorizzazioni benzina e GPL efficienti . La versione base parte da16 .835 euro strong > p >
Toyota Aygo: modernità in formato cittadino h4 >
LaToyota Aygo strong >si distingue grazie al suo design da crossover , rendendola maneggevole sulle strade urbane . Tra le migliori in termini di consumi , rappresenta una scelta competitiva nel mercato delle citycar. p >
Lancia Ypsilon: eleganza contemporanea h4 >
LaLancia Ypsilon strong >è ancora oggi tra le citycar più vendute in Italia . Disponibile con motorizzazioni ibride o GPL , può essere acquistata a partire da11 .240 euro. p >
h4 >
Volkswagen Up!: chiude la classifica come una tre porte lunga solo 3 ,6 metri strong>, ma con interni spaziosi ed equipaggiamento tecnologico all’avanguardia . È ideale per coloro che cercano sicurezza insieme alla compattezza nella guida urbana.
- Kia Picanto