Certaldo: come proteggersi dai pericoli di Internet

minacce online e sicurezza digitale
La crescente esposizione a pericoli sul web rappresenta una sfida quotidiana per molti. Le trappole disseminate su internet e nei social media, come spam e phishing, sono orchestrate da cybercriminali e bulli digitali, mettendo in discussione la sicurezza di utenti di tutte le età. Per affrontare questa problematica, il Lions Club di Certaldo ha organizzato un incontro aperto alla comunità locale, ai genitori e agli studenti delle scuole. L’evento si intitola “INTERconNETtiamoci. La sicurezza su internet, vecchi e nuovi pericoli in un mondo che cambia”, ed è previsto per giovedì 13 marzo alle ore 18. Il dottor Francesco Ulivieri, Officer Distrettuale del Lions Club Certaldo Boccaccio con oltre 30 anni di esperienza nella comunicazione medico-scientifica, guiderà la sessione.
collaborazioni locali per la sensibilizzazione
L’incontro è realizzato in collaborazione con il comune di Certaldo e coinvolge diverse associazioni del territorio che hanno contribuito alla creazione di un video informativo sul tema della sicurezza online. Tra queste associazioni figurano:
- Associazione Genitori e Amici Istituto Comprensivo
- Polis
- Pedale Certaldese
- Asd Calcio Certaldese
- Gregge Ribelle
- Pallavolo Certaldo
- Centro Karate Shotokan
- Ohana
- Istituto Comprensivo di Certaldo
dichiarazioni delle autorità locali
L’assessora all’istruzione, Romina Renzi, ha espresso il proprio sostegno all’iniziativa: “Abbiamo già avviato corsi nelle scuole di Certaldo, dove i bambini hanno mostrato grande interesse verso i contenuti trattati”. La volontà dell’amministrazione è quella di estendere la consapevolezza sui rischi legati all’uso dei dispositivi digitali anche ai genitori e alle famiglie.
sperimentare l’informazione come difesa efficace
“INTERconNETtiamoci…ma con la testa!” è un progetto del Lions dedicato alla sicurezza dei giovani online. Il professor Ulivieri sottolinea che negli ultimi dieci anni sono stati coinvolti circa 180.000 partecipanti tra cui 155.000 ragazzi e 25.000 adulti attraverso conferenze in scuole e auditorium.
l’importanza della conoscenza nel contrasto ai pericoli digitali
“La conoscenza rappresenta sempre la miglior difesa”, afferma Rosanna Graziuoso, Dirigente Scolastico IC D Certaldo. È fondamentale coinvolgere non solo i minori ma anche gli adulti nel processo educativo riguardante i rischi della rete.