Centro studi musicali Ferruccio Busoni: selezione per il concorso Art Bonus 2025

Contenuti dell'articolo

La stagione concertistica 2023 del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni si distingue come uno dei progetti selezionati per il Concorso Art Bonus 2025 – IX edizione. Questo evento ha visto la partecipazione di artisti di fama internazionale, tra cui l’Orchestra della Toscana e solisti rinomati come Anna Tifu, Kian Soltani e Alexander Gadjiev. Oltre alla musica classica, sono stati presentati spettacoli innovativi come “Il classico Morgan” di Morgan e un tributo a Edith Piaf da parte di Anna Maria Castelli. Durante l’estate, ha riscosso grande successo anche l’Opera “Nabucco” di Giuseppe Verdi, insieme ai Concerti di Sant’Andrea.

obiettivi del concorso art bonus

Il Concorso Art Bonus è stato istituito con lo scopo di diffondere la conoscenza della Legge Art Bonus, che offre benefici fiscali a chi sostiene le attività culturali. L’iniziativa premia l’impegno dei mecenati e dei beneficiari che contribuiscono al recupero e alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano.

modalità di partecipazione al concorso

È stata avviata la nuova edizione del concorso “Progetto Art Bonus dell’Anno”, destinato a riconoscere i migliori interventi finanziati tramite il credito d’imposta per sostenere il mecenatismo culturale. Il concorso si articola in due fasi:

  • Votazione online: dal 10 marzo al 14 aprile sul sito dedicato all’Art Bonus.
  • Click day: il 15 aprile sui social media per votare i progetti finalisti.

organizzazione dell’iniziativa

L’iniziativa è promossa dal Ministero della Cultura in collaborazione con ALES e Promo PA Fondazione – LuBeC. Essa mira a fornire visibilità agli enti promotori delle raccolte Art Bonus e ai loro donatori, oltre a incentivare il pubblico a partecipare attivamente nella salvaguardia dell’identità culturale locale.

come votare per il centro busoni

Per esprimere un voto a favore del Centro Busoni, è necessario seguire un link specifico e confermare la propria scelta via email.

ringraziamenti

Il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni esprime gratitudine nei confronti della Fondazione CR Firenze per il supporto ricevuto e per la fiducia riposta in ciascun progetto nuovo intrapreso.

  • Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni
  • Annalisa Tifu
  • Kian Soltani
  • Alexander Gadjiev
  • Morgan
  • Annamaria Castelli
  • Nabucco (Giuseppe Verdi)