Bonus vacanze 2025: come ottenerlo e perché deluderà molti

bonus vacanze 2025: chiarimenti sulle misure inps e scadenze

Con l’avvicinarsi della stagione estiva del 2025, si fa nuovamente sentire il tema del bonus vacanze, un’iniziativa che ha suscitato interesse tra le famiglie italiane. La situazione attuale è diversa da quanto si potrebbe pensare. È fondamentale analizzare le misure dell’Inps, i bandi disponibili e le relative scadenze.

I bonus per le vacanze previsti dall’inps

Contrariamente a quanto si potrebbe ritenere, non è previsto alcun bonus vacanze per il 2025. L’Inps ha Avviato i bandi Estate INPSieme Italia/Estero ed Estate INPSieme Senior, progettati per consentire alle famiglie di organizzare soggiorni estivi per bambini e ragazzi.

Tali contributi sono destinati agli studenti delle scuole elementari, medie e, in alcuni casi, superiori, offrendo loro l’opportunità di partecipare a vacanze studio sia in Italia che all’estero, con un supporto economico basato sull’Isee.

I beneficiari devono essere figli o orfani di dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali o alla Gestione Fondo Postelegrafonici. È importante notare che gli studenti che hanno già ricevuto il contributo negli anni passati ma hanno rinunciato o interrotto il soggiorno senza giustificato motivo non possono accedere al bando.

L’importo del contributo varia in base alla durata della vacanza: per una settimana è previsto un sostegno di 600 euro, mentre per due settimane l’importo arriva a 1.000 euro. Per i soggiorni all’estero, il massimo contributo può raggiungere i 2.100 euro, sempre in relazione al valore dell’Isee del nucleo familiare.

scadenze importanti e pubblicazione graduatorie

Sebbene esistano questi aiuti economici, è cruciale evidenziare che i bandi per il 2025 sono già scaduti; la scadenza era fissata al 24 febbraio. Nonostante ciò, molte persone continuano a diffondere informazioni errate riguardo alla possibilità di presentare domanda.

Circolano anche notizie imprecise sulla pubblicazione delle graduatorie. Sebbene alcuni affermino che saranno disponibili a breve, la data ufficiale indicata nel bando è il 2 aprile 2025. In quella giornata l’Inps comunicherà l’elenco degli ammessi e dei candidati con riserva. Inoltre, coloro che risulteranno beneficiari avranno tempo fino al 17 aprile 2025 per caricare la documentazione necessaria sul portale dell’Inps.