Bonifica della 429 a Empoli: conferenza dei servizi per il completamento del percorso

Contenuti dell'articolo

Situazione attuale sul Keu a Empoli

Il 10 marzo, durante il Consiglio comunale, sono state presentate due interrogazioni riguardanti la questione del Keu lungo la Strada Regionale 429. Questo tema è particolarmente rilevante in seguito alle dichiarazioni dell’assessora Monni e del commissario Vadalà, che hanno discusso della mancata bonifica del sito. Si prevede di realizzare una messa in sicurezza attraverso l’installazione di teli in PVC.

Interrogazioni e reazioni

Le interrogazioni sono state sollevate dai gruppi Fratelli d’Italia e Buongiorno Empoli-SiamoEmpoli-M5S. L’Assemblea Permanente No Keu ha sottolineato che le affermazioni fatte durante la conferenza stampa dall’assessora e dal commissario rappresentano solo proposte preliminari, contrariamente a quanto comunicato precedentemente dalla stessa Monni. È importante notare che le decisioni finali sulle misure da adottare per i siti contaminati da Keu devono essere assunte in una Conferenza dei Servizi, alla quale partecipa anche il Comune di Empoli.

Dichiarazioni in Consiglio comunale

Durante la seduta consiliare, Mannucci ha evidenziato l’importanza della situazione: “Il lotto è oggetto di indagine. L’amministrazione deve svolgere funzioni amministrative relative alla bonifica del sito”. Attualmente, le attività di risanamento sono gestite dal Commissario unico e la documentazione tecnica è sotto esame degli enti competenti nella conferenza dei servizi. Solo dopo aver ottenuto tutti i pareri tecnici favorevoli sarà possibile procedere con gli interventi necessari.

Monitoraggio ambientale e aspettative future

L’ultimo monitoraggio effettuato da Arpat sulle falde acquifere e sulle acque superficiali risale all’ottobre 2023. Secondo quanto riportato dall’Assemblea No Keu, nonostante le affermazioni delle autorità regionali sui controlli rigorosi, non si registrano rilevamenti sul sito da un anno e mezzo. L’assessora Mannucci ha commentato i risultati dell’ultimo monitoraggio, evidenziando che non ci sono problematiche significative legate a potenziali contaminazioni delle acque superficiali.

Aspettative dei cittadini

I rappresentanti dell’Assemblea No Keu esprimono preoccupazione per la situazione attuale: “Ci aspettiamo che nella Conferenza dei Servizi chi detiene responsabilità sulla salute pubblica a Empoli si impegni affinché venga effettuata una bonifica completa anziché limitarsi a una semplice messa in sicurezza”.

  • Assessora Monni
  • Commissario Vadalà
  • Mannucci
  • Gruppo Fratelli d’Italia
  • Gruppo Buongiorno Empoli-SiamoEmpoli-M5S
  • Assemblea Permanente No Keu
  • ARPAT (Agenzia regionale per la protezione ambientale)