Bertram vince a Patrasso e conquista i quarti di finale

Contenuti dell'articolo

bertram tortona conquista la vittoria a patrasso

Il team della Bertram Tortona ha ottenuto un’importante vittoria contro il Promitheas Patrasso, grazie a una prestazione eccezionale di Justin Gorham, autore di 21 punti. Questo successo consente alla squadra di salire a sei punti nel girone di Basketball Champions League, affiancando il Wurzburg. La prossima sfida sarà cruciale per il passaggio ai quarti di finale, con due incontri in programma contro l’Aek e i tedeschi.

andamento della partita

La partita è iniziata in equilibrio, con un punteggio iniziale di 5-5. Successivamente, la Bertram ha preso il comando grazie alle giocate di Gorham e Vital, portandosi sul 7-16. Il Promitheas ha reagito chiudendo il primo quarto in contatto (19-20). Nella seconda frazione, i greci hanno pareggiato a quota 25 al 16′, mentre Tortona ha faticato a mantenere alte le percentuali di tiro. Un canestro decisivo di Gorham ha permesso alla Bertram di andare all’intervallo in vantaggio (32-29).

terzo quarto decisivo

Nella terza frazione, Tortona ha trovato maggiore fluidità offensiva. Con una schiacciata di Weems e un’altra realizzazione di Gorham, la squadra si è portata sul +7 (37-44). Da quel momento in poi, l’attacco bianconero è stato travolgente: Gorham ha segnato ben 12 punti consecutivi che hanno ampliato il vantaggio fino al +19 (45-64) al termine del terzo quarto.

risultati finali e statistiche

Nell’ultimo periodo, la Bertram ha gestito agevolmente il vantaggio senza subire pressioni significative dal Promitheas. Il punteggio finale si è chiuso su un netto 60-82.

dettagli della partita

PROMITHEAS – BERTRAM TORTONA
Finale: 60-82
Parziali: 19-20, 29-32, 45-64

Quintetti:
– Tortona: Kuhse, Vital, Weems, Gorham, Zerini.
– Patrasso: Lountzis, Reese, Shittu, Varnado, Williams.

Punti:
– Walker (Patrasso): 12
– Gorham (Tortona): 21

Rimbalzi:
– Varnado (Patrasso): 7
– Kamagate (Tortona): 13

Assist:
– Walker (Patrasso): 4
– Kuhse (Tortona): 7

MVP: Gorham