Bando a pistoia per la formazione e inclusione lavorativa delle categorie svantaggiate

fondazione caript: bando per borse di formazione e lavoro 2025
La Fondazione Caript ha avviato un nuovo bando per le Borse di Formazione e Lavoro 2025, completamente rinnovato. Questa iniziativa è dedicata all’inclusione sociale e lavorativa di categorie specifiche come lavoratori svantaggiati, persone con disabilità, beneficiari di protezione internazionale e individui senza fissa dimora. Il budget totale a disposizione ammonta a 200mila euro.
obiettivi del bando
Il presidente della Fondazione Caript, Luca Gori, ha evidenziato che l’iniziativa si concentra sull’inclusione sociale attraverso la formazione e il lavoro. L’intento principale è quello di creare opportunità occupazionali per chi affronta maggiori difficoltà nell’accesso al mercato del lavoro. Le risorse sono destinate a garantire l’acquisizione di competenze tramite percorsi formativi professionali e ad offrire agevolazioni per nuove assunzioni.
voucher individuali e agevolazioni
Il bando prevede la possibilità di ottenere voucher individuali fino a 5mila euro per corsi presso enti accreditati o in grado di rilasciare attestati professionali. Inoltre, sono previste agevolazioni attraverso l’assegnazione di borse lavoro, finalizzate a sostenere le assunzioni da parte di aziende o studi professionali presenti su tutto il territorio nazionale, oltre che enti del Terzo Settore operanti nella provincia di Pistoia.
- Borse lavoro per assunzioni in aziende o studi professionali: contributo pari al 60% della retribuzione mensile lorda per un massimo di dodici mesi.
- Borse lavoro per assunzioni in enti del Terzo Settore: contributo pari all’80% della retribuzione lorda mensile, sempre per un massimo di dodici mesi.
- L’importo massimo delle borse lavoro è fissato a 1.500 euro mensili, con un possibile ulteriore contributo fino a 3mila euro se vengono svolte attività formative.
requisiti e scadenze
Il bando è destinato ai residenti nella provincia di Pistoia. La data limite per presentare le domande è fissata al 15 novembre 2025. Le richieste saranno valutate ogni due mesi, con comunicazione dell’esito entro novanta giorni dalla presentazione.
I dettagli relativi al regolamento e i moduli necessari per la partecipazione possono essere consultati sul sito ufficiale della Fondazione Caript.