Auto di lusso in politica: perché la tesla, la jaguar e il suv russo suscitano polemiche

Le automobili dei politici al centro dell’attenzione: dalla Tesla di Fratoianni alla Jaguar di Conte, fino al fuoristrada russo di La Russa
Le automobili utilizzate dai politici italiani sono spesso oggetto di dibattiti e controversie. Tra i casi più recenti spiccano la Tesla della moglie del segretario di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni, e la Jaguar dell’ex premier Giuseppe Conte. Inoltre, non si può dimenticare il curioso episodio legato al fuoristrada russo posseduto da Ignazio La Russa, attuale presidente del Senato.
Il caso della Tesla della moglie di Fratoianni
La polemica è emersa a seguito di un articolo pubblicato da Il Foglio, come riportato da Il Messaggero, che ha evidenziato come Nicola Fratoianni e sua moglie, Elisabetta Piccolotti, deputata di Alleanza Verdi e Sinistra, siano proprietari di una Tesla Model Y. Questo fatto ha attirato l’attenzione in un periodo in cui si discuteva a livello globale del boicottaggio delle auto prodotte da Elon Musk.
In risposta alle critiche, Elisabetta Piccolotti ha condiviso un video su Instagram affermando: “Io, prima di diventare parlamentare, non ho mai avuto un’auto“. Ha spiegato che la scelta per un veicolo elettrico riflette i suoi valori ecologisti, ma ha anche dichiarato: “Ho deciso che appena avrò finito di pagare le rate del leasing lascerò quest’auto“. Questo episodio non è isolato nel panorama politico italiano.
L’auto di Giuseppe Conte e La Russa
Anche Giuseppe Conte ha suscitato interesse con la sua automobile. Nella sua dichiarazione patrimoniale risulta infatti una Jaguar del 1996 con 320 cavalli, mai fotografata e apparentemente inutilizzata. L’interesse verso questa rivelazione è aumentato considerando che l’ex premier ha dichiarato un reddito complessivo di soli 24mila euro lordi nel 2022, proveniente esclusivamente dal suo stipendio parlamentare.
D’altro canto, Ignazio La Russa ha attirato l’attenzione per aver posseduto un fuoristrada russo UAZ Patriot, venduto nel 2023. Nel 2022 aveva dichiarato un reddito pari a 430.553 euro. Il veicolo in questione vanta una storia interessante: nel 2009, il presidente russo Vladimir Putin annunciò che il primo esemplare prodotto sarebbe stato venduto a Silvio Berlusconi, dopo una scommessa persa riguardante la data d’inizio produzione. Sebbene Berlusconi lo avesse acquistato, non lo utilizzò mai e successivamente lo cedette a La Russa.
- Nicola Fratoianni
- Elisabetta Piccolotti
- Giuseppe Conte
- Ignazio La Russa
- Vladimir Putin
- Silvio Berlusconi