Asstra presenta la roadmap per l’ia nel trasporto pubblico locale

l’innovazione dell’intelligenza artificiale nel trasporto pubblico locale
L’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) rappresenta una svolta significativa per il Trasporto Pubblico Locale (TPL). Questo tema è stato al centro del primo Workshop Nazionale organizzato da Asstra, l’associazione che comprende 138 aziende operanti nel settore. Durante l’evento, esperti e rappresentanti istituzionali hanno condiviso le loro visioni, con contributi anche da Londra e San Francisco.
ruolo cruciale dell’IA nei veicoli autonomi
Andrea Gibelli, presidente di Asstra, ha evidenziato come l’IA possa migliorare la sicurezza stradale e rendere i servizi di TPL più intelligenti. Secondo Gibelli, un’integrazione efficace tra mezzi pubblici e privati è fondamentale, ma richiede una regolamentazione equilibrata.
progetti innovativi presentati durante il workshop
Diverse esperienze innovative sono state illustrate durante il workshop:
- Catenary Inspection System di FNM: un sistema IA per monitorare guasti sulle linee elettrificate, riducendo i costi di manutenzione.
- Progetto IACC di Brescia Mobilità: utilizzo di chatbot e analisi dati per diminuire del 20% il carico di lavoro nel customer care.
- Progetto Mercurio di Eav: analisi predittiva applicata alle ferrovie.
- Amt Genova: soluzioni per aumentare l’efficienza delle fermate.
- Tper Bologna: uso dell’IA per ridurre i tempi di fermo dei veicoli.
- TPL FVG: presentazione del nuovo sistema CRM per gestire meglio le richieste dei clienti.
- AC Transit: focus sulla cybersicurezza e implicazioni giuridiche legate all’IA.
impegni futuri e roadmap per il tpl
Il workshop si è concluso con la promessa da parte di Asstra di sviluppare una roadmap chiara per promuovere l’innovazione nel settore del TPL. Gibelli ha sottolineato che “l’adozione dell’IA è essenziale per affrontare le sfide future e soddisfare le esigenze emergenti delle comunità”. È ora necessario decidere quale direzione vogliono prendere le aziende in futuro.