Asini salvati dai vigili del fuoco nell’Arno di Terranuova Bracciolini

Un’importante operazione di soccorso ha avuto luogo questa mattina a Terranuova Bracciolini, lungo il fiume Arno, dopo che circa 80 asini sono rimasti intrappolati su due isolotti a causa dell’innalzamento del livello dell’acqua. I Vigili del Fuoco del comando di Arezzo, insieme al distaccamento di Montevarchi, hanno coordinato le operazioni per garantire la sicurezza degli animali.
Intervento dei Vigili del Fuoco e dei Soccorritori Acquatici
L’intervento ha visto la collaborazione dei Soccorritori Acquatici (SA) della sede di Arezzo e del nucleo sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Firenze, supportati anche dal comando di Siena. Inizialmente, alcuni asini sono riusciti ad arrivare sulla terraferma attraversando il fiume con l’assistenza dei soccorritori. Per gli altri asini bloccati, è stata costruita una passerella galleggiante, che ha permesso loro di passare in sicurezza.
Operazioni lunghe e complesse
Le operazioni di salvataggio si sono rivelate articolate e impegnative, ma stanno giungendo al termine. Sul posto erano presenti anche medici veterinari dell’ASL e personale comunale per assicurare assistenza agli animali una volta messi in salvo. La sinergia tra i vari enti coinvolti ha dimostrato l’efficacia delle procedure di emergenza in situazioni critiche come questa.
Personaggi coinvolti nell’operazione
- Vigili del Fuoco del comando di Arezzo
- Distaccamento di Montevarchi
- Soccorritori Acquatici (SA) della sede di Arezzo
- Nucleo sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Firenze
- Comando dei Vigili del Fuoco di Siena
- Medici veterinari dell’ASL
- Personale comunale