Arrestato ladro seriale dopo dieci furti a Pontedera

Un’indagine condotta dai Carabinieri ha portato all’arresto di un ladro seriale a Pontedera, responsabile di 10 furti in poco più di tre mesi. Le indagini si sono avvalse della visione delle immagini delle videosorveglianze, testimonianze e prove raccolte dalle denunce presentate.
Dettagli sui furti
Il ladro, un uomo di 53 anni già noto alle forze dell’ordine, ha perpetrato i suoi crimini tra settembre e novembre del 2024. I primi episodi risalgono ai primi giorni di settembre, quando si è introdotto in un furgone parcheggiato per rubare un borsello contenente effetti personali e carte di pagamento. Con queste ultime ha effettuato prelievi per circa 70 euro.
Furti successivi
Due giorni dopo, il ladro ha sottratto una bicicletta lasciata incustodita davanti a un supermercato. A ottobre, ha ripetuto la stessa modalità d’azione con un altro furgone, rubando nuovamente un borsello e spendendo quasi 100 euro tramite le carte rubate. Un ulteriore furto in abitazione ha visto coinvolta una signora distratta mentre lavorava nel garage; anche in questo caso il ladro ha approfittato della situazione per impossessarsi del cellulare e delle carte di pagamento, effettuando prelievi fino a 120 euro.
Attività criminali recenti
A novembre, il ladro ha colpito quattro ragazzi presso il centro sportivo “Oltrera”, rubando i cellulari lasciati negli spogliatoi. Altri furti hanno incluso una bicicletta parcheggiata in uno spazio privato e un furto aggravato su un’auto, dove l’uomo ha rotto il finestrino per appropriarsi delle carte di pagamento all’interno, spendendo ulteriormente 111 euro.
Conclusione dell’indagine
L’escalation dei furti è stata interrotta grazie all’intervento dei Carabinieri che hanno arrestato l’uomo, ora detenuto presso il carcere di Pisa.
- Ladro seriale: 53enne italiano
- Luoghi colpiti: Pontedera
- Tipologia dei crimini: Furti in abitazione, furti aggravati
- Numero totale dei furti: 10
- Cifre sottratte: Circa 400 euro totali
- Vittime principali: Residenti locali e ragazzi al centro sportivo “Oltrera”