Aggressioni ai sanitari: 637 segnalazioni nel 2024, flash mob Fp Cgil a Firenze

La giornata nazionale di Educazione e Prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari ha visto un’importante mobilitazione a Firenze, organizzata dalla Fp Cgil. Durante l’evento, sono stati realizzati due flash mob, uno presso l’Aou Careggi e l’altro all’Ospedale San Giovanni di Dio a Torregalli. I partecipanti hanno esposto cartelli e distribuito adesivi con il messaggio “Stop alle aggressioni al personale sanitario e socio-sanitario”, accompagnati da volantini informativi.

i numeri delle aggressioni

Nel 2024, presso l’Aou Careggi, si sono registrate aggressioni a carico di 150 operatori, la maggior parte dei quali donne. Di queste aggressioni, oltre 30 sono state fisiche mentre le altre verbali. Gli aggressori più comuni risultano essere i pazienti; in alcuni casi, anche familiari o caregiver possono essere coinvolti.

Per quanto riguarda l’Usl Toscana Centro nel 2024, sono state contate 637 segnalazioni di aggressioni ai sanitari in servizio (180 maschi e 457 femmine). I luoghi maggiormente interessati includono ospedali (331), servizi psichiatrici (80), pronto soccorso (120) e ambulatori (46).

I dati regionali evidenziano un incremento significativo delle aggressioni: nel 2022 si erano registrate 1258 aggressioni (935 verbali e 323 fisiche), mentre nel 2023 si è assistito a un aumento del 43%, con un totale di 1769 aggressioni verbali e 478 fisiche. Le figure più colpite includono infermieri, medici e operatori socio-sanitari; oltre il 70% delle vittime è rappresentato da donne.

le richieste del sindacato

La Fp Cgil Firenze sottolinea che nonostante le normative siano diventate più severe nei confronti degli aggressori, gli episodi di violenza continuano ad aumentare. Questo fenomeno mette seriamente a rischio la salute e la sicurezza degli operatori sanitari che quotidianamente si dedicano alla cura dei cittadini. La mancanza di personale, le difficoltà nell’accesso alle cure e le disuguaglianze sociali contribuiscono alla rottura della fiducia tra cittadini e professionisti della salute.

Il sindacato richiede misure concrete per contrastare questo fenomeno inaccettabile. Viene ribadita la necessità di investimenti per garantire la sicurezza del personale sanitario attraverso campagne informative rivolte alla popolazione contro le aggressioni.

  • Fp Cgil Firenze
  • Aou Careggi
  • Ospedale San Giovanni di Dio
  • Usl Toscana Centro
  • Pazienti
  • Caretakers
  • Operatori Sanitari
  • Membri del Sindacato