Acer for education alla fiera didacta 2025: scoprire le soluzioni tecnologiche per l’istruzione del futuro

Contenuti dell'articolo

Acer for Education si prepara a presentare soluzioni innovative nel campo dell’istruzione durante la Fiera Didacta 2025, un evento di riferimento per l’innovazione scolastica che avrà luogo dal 12 al 14 marzo presso la Fortezza da Basso a Firenze. L’incontro rappresenta un’importante opportunità per esplorare come le tecnologie possano trasformare il processo didattico e preparare gli studenti alle professioni del futuro.

partecipazione di acer for education

Acer conferma il suo impegno nell’offrire tecnologie all’avanguardia, fondamentali per supportare l’evoluzione della didattica. Alessandro Barbesta, Head of Sales Commercial & Education di Acer Italia, sottolinea come la tecnologia sia un alleato cruciale per creare esperienze di apprendimento coinvolgenti e adatte ai nuovi contesti lavorativi.

workshop e programmi formativi

Durante i tre giorni della fiera, Acer proporrà un ampio programma di workshop destinati agli operatori del settore scolastico. Questi incontri pratici, condotti da esperti del settore, mostreranno come integrare efficacemente le nuove tecnologie nelle modalità didattiche tradizionali. L’obiettivo è fornire strumenti utili al personale scolastico per migliorare l’esperienza educativa degli studenti.

collaborazioni strategiche

Acer collaborerà con partner prestigiosi come Google for Education e Microsoft Education per presentare soluzioni integrate che favoriscano l’apprendimento collaborativo e l’accesso a risorse educative digitali. Saranno esposti dispositivi progettati specificamente per il contesto scolastico, caratterizzati da durabilità, sicurezza e facilità d’uso.

il palinsesto di workshop

gamification e studio computazionale

Antonella Arpa, conosciuta come Himorta, illustrerà come la gamification possa rendere le lezioni più interattive. Si discuterà dell’importanza delle materie STEM e delle applicazioni pratiche dello studio computazionale.

apprendimento innovativo con minecraft

Simonetta Anelli e Monica Boccoli mostreranno come integrare Minecraft nella didattica attraverso il game-based learning utilizzando i dispositivi Acer Chromebook Plus.

bullismo e cyberbullismo a scuola

Fabio De Nunzio e Maurizio Siracusa offriranno un’analisi approfondita sul bullismo con strategie concrete per promuovere un ambiente scolastico sicuro.

welfare gaming in ambito educativo

I relatori Francesco Bocci, Marcello Sarini ed Elena Del Fante discuteranno su come i videogiochi possano diventare strumenti di apprendimento efficaci oltre a stimolare soft skills fondamentali.

  • Aldo Barbesta – Head of Sales Commercial & Education Acer Italia
  • Antonella Arpa – Himorta
  • Simonetta Anelli – Maestre a Cubetti
  • Monica Boccoli – Maestre a Cubetti
  • Fabio De Nunzio – Presidente Bullismo No Grazie
  • Maurizio Siracusa – Ethical Hacker Bullismo No Grazie
  • Francesco Bocci – Psicoterapeuta Video Game Therapy
  • Marcello Sarini – Ricercatore Università Bicocca Milano
  • Elena Del Fante – Psicologa digitale Gaming Play Better

L’esposizione di Acer sarà situata al Padiglione Spadolini, piano inferiore, K44.