Accessibilità universale: il richiamo di Locatelli per i disabili

Contenuti dell'articolo

intervento del ministro per le disabilità a LetExpo

Il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha rilasciato dichiarazioni significative durante un incontro stampa tenutosi a LetExpo, la fiera di Verona dedicata al trasporto, alla logistica sostenibile e ai servizi alle imprese. Questo evento rappresenta un’importante opportunità di confronto tra istituzioni, settore privato e terzo settore.

importanza della nuova strategia

Locatelli ha sottolineato l’importanza di adottare una strategia che promuova la collaborazione tra vari attori sociali. L’obiettivo è quello di valorizzare i talenti e le potenzialità delle persone, piuttosto che focalizzarsi esclusivamente sui limiti. Questa visione si allinea con il desiderio di creare un ambiente inclusivo in vista delle prossime Paralimpiadi.

accessibilità universale: una priorità

Il ministro ha evidenziato la necessità di investire maggiormente nell’accessibilità universale, non limitandosi solo a eliminare le barriere architettoniche, ma affrontando anche le difficoltà legate all’informazione e alla comunicazione. Secondo Locatelli, ci sono molteplici possibilità per rendere eventi e luoghi accessibili a tutti.

legislazione vigente

Locatelli ha ricordato l’esistenza di una legge storica che impone alle città di dotarsi del PEBA (Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche). Sebbene non tutte le città siano ancora conformi a questa normativa, esiste una crescente attenzione verso il tema della disabilità.

impegno del Veneto

La regione Veneto sta compiendo sforzi notevoli per garantire il diritto alla piena cittadinanza delle persone con disabilità attraverso politiche integrate nel campo sociale e sanitario. Tuttavia, è necessario un impegno collettivo più forte per progredire in questa direzione.

sostenere il turismo accessibile

Sul fronte dell’accessibilità nelle strutture ricettive veronesi, il ministro ha affermato l’importanza di investire nel turismo accessibile. Il fondo dedicato è stato quasi raddoppiato quest’anno per supportare iniziative che promuovano percorsi virtuosi sia in termini di accoglienza che di opportunità lavorative per persone con disabilità.

  • Alessandra Locatelli – Ministro per le Disabilità
  • Veronafiere – Organizzazione della fiera LetExpo
  • ALIS – Promotore dell’evento
  • P.E.B.A. – Piano Eliminazione Barriere Architettoniche
  • Cittadini con disabilità – Beneficiari delle politiche proposte