Vlahovic in Partenza dalla Juventus: Scopri i Motivi dell’Addio

Dusan Vlahovic è stato a lungo considerato il futuro attaccante di punta della Juventus. Nel corso degli ultimi mesi, si sono verificati cambiamenti significativi che hanno messo in discussione il suo ruolo all’interno della squadra. Acquistato nel gennaio 2022 con l’intenzione di diventare il fulcro dell’attacco bianconero, il centravanti serbo si trova ora in una situazione complessa, caratterizzata da scelte tattiche, incerti riguardo al rinnovo contrattuale e un utilizzo limitato nel corso della stagione.
scelte tattiche e panchina
Recentemente, il tecnico Thiago Motta ha effettuato scelte drastiche, relegando Vlahovic spesso alla panchina, un atto che indica chiaramente un cambiamento nelle gerarchie offensive. Negli ultimi quattro incontri di Serie A, il bomber serbo è partito regolarmente dalla panchina e in alcune occasioni non è nemmeno sceso in campo. L’esclusione più sorprendente è stata nell’ultimo match contro il Como, dove è rimasto in panchina per tutti i novanta minuti di gioco, nonostante la necessità di un’azione incisiva da parte dell’attacco bianconero.
Nel mentre, le prestazioni di Randal Kolo Muani, che ha sostituito Vlahovic, sono state molto positive, portando il tecnico a optare per il francese. Questa situazione ha contribuito a far diminuire il ruolo di Vlahovic all’interno del progetto bianconero.
la questione contrattuale
Oltre alle considerazioni tecniche, si deve affrontare anche la questione economica legata al contratto di Vlahovic, che scadrà nel 2026. Il suo stipendio, che potrebbe raggiungere i 12 milioni di euro a stagione, rappresenta una sfida significativa per la Juventus. Nonostante i tentativi di ristrutturare il contratto, non sono stati raggiunti risultati soddisfacenti.
Qualora non si raggiunga un accordo per il rinnovo, la società potrebbe essere costretta a considerare la cessione del giocatore nella prossima finestra di mercato. Vendere Vlahovic in estate permetterebbe di ottenere una somma cospicua e di alleggerire la pressione economica legata al suo ingaggio. Il valore del centravanti potrebbe subire un decremento a causa del ridotto impiego in campo, complicando ulteriormente la possibilità di cessione a condizioni favorevoli.
Questi fattori, insieme all’emergere di Kolo Muani e alla mancanza di un rinnovo, portano a una conclusione chiara: Vlahovic sembra destinato a lasciare la Juventus. A meno di clamorosi cambiamenti, l’estate prossima potrebbe segnare una rottura definitiva. La dirigenza bianconera dovrà scegliere se monetizzare immediatamente o rischiare di perdere il giocatore a parametro zero in futuro. Le probabilità indicano che il trasferimento del serbo verso altre destinazioni sia imminente.