Truffa Celebrity: Crosetto, Armani e Altri Famosi nei Mirini dei Raggiri

Un recente caso di truffa ha coinvolto alcuni dei nomi più illustri del panorama imprenditoriale e finanziario italiano. Questo gruppo di truffatori si è avvalso dell’identità del ministro della Difesa, Guido Crosetto, riuscendo a raggirare, con un piano ben congegnato, vari multimilionari del Paese.
Bersagli della truffa
Vi sono numerosi imprenditori nel mirino di questi truffatori, la cui lista è attualmente sotto la supervisione della procura di Milano. Tra le vittime contattate, sono emersi nomi di spicco che, fortunatamente, non sono incappati nel raggiro.
- Giorgio Armani
- Esponente della famiglia Moratti
- Marco Tronchetti Provera
- Diego Della Valle, amministratore delegato di Tod’s
- Patrizio Bertelli, marito di Miuccia Prada
Finora, solo un filantropo ha sporto denuncia per una somma vicina al milione di euro, ma si prevede che altre denunce possano essere presentate a breve.
Investigazione sulla truffa
Il procuratore capo Marcello Viola insieme al pubblico ministero Giovanni Tarzia sta conducendo indagini per fermare i bonifici effettuati verso conti esteri. Dato il contesto complesso, sono stati messi in atto vari canali di cooperazione internazionale per congelare i fondi, cercando di individuare un conto collegato in Europa.
La truffa ha colpito anche alcuni professionisti milanesi. Attualmente, le indagini riguardano i bonifici versati dall’unica vittima che ha denunciato l’accaduto, ammontanti a quasi un milione di euro.
Segnalazione di Banca d’Italia
In aggiunta, da Banca d’Italia è arrivato un avviso di prudenza riguardante tentativi di truffa che sfruttano indebitamente il nome e il logo dell’istituto. Le richieste di denaro per liberare giornalisti rapiti all’estero sono crudeli inganni con la promessa di restituzione da parte della Banca d’Italia, totalmente estranea a tali pratiche. E’ fondamentale rimanere vigili e denunciare tali eventi alle autorità competenti.