Record di traffico negli aeroporti nel 2024: 220 milioni di viaggiatori e 1,25 milioni di tonnellate di merci secondo Borgomeo

Il settore aeroportuale italiano si distingue per la sua importanza non solo nel trasporto di persone e merci, ma anche nel rafforzare l’economia nazionale. Recenti dichiarazioni da parte di Carlo Borgomeo, presidente di Assaeroporti, evidenziano i notevoli risultati raggiunti nel 2024, in particolare per quanto riguarda il numero di passeggeri e il volume di merci movimentate.
record nel traffico aereo e merci
Nel corso dell’Airport Day, Borgomeo ha sottolineato che gli aeroporti italiani hanno registrato un incremento significativo, con 220 milioni di viaggiatori e 1,25 milioni di tonnellate di merci, rappresentando i migliori dati mai ottenuti.
l’importanza economica degli aeroporti
“Ogni milione di passeggeri in più genera 552 nuovi posti di lavoro direttamente legati agli aeroporti e ulteriori 6.105 a livello nazionale,” ha specificato Borgomeo, mettendo in luce il ruolo strategico di queste infrastrutture per lo sviluppo economico del Paese.
impegno verso la sostenibilità
Il presidente ha richiesto una maggiore attenzione alla sostenibilità, evidenziando che gli aeroporti italiani si trovano ai vertici per quanto riguarda la riduzione delle emissioni di CO2. Ha segnalato che ci sono state esagerazioni rispetto alle politiche ambientali, che hanno portato a una scarsa considerazione degli aeroporti nel PNRR.
la questione delle tariffe
In merito alle tariffe elevate, Borgomeo ha espresso una netta opposizione agli abusi e ha richiesto un maggiore intervento da parte delle autorità competenti per garantire una concorrenza leale. Ha anche portato alla luce il peso dell’addizionale comunale sui costi per i passeggeri.
la visione per il futuro
Borgomeo ha sottolineato la necessità di rivalutare il ruolo dei piccoli aeroporti, affermando che una gestione diversa potrebbe aprire nuove prospettive. È fondamentale lavorare in sintonia con le comunità locali e promuovere una cultura dello sviluppo, mantenendo un approccio attento alle esigenze dei territori.
- Carlo Borgomeo – Presidente di Assaeroporti