Papa Francesco su Rai 1: Il Messaggio Inedito del Giubileo della Comunicazione

trasmissione in diretta su rai 1 della messa di papa francesco per il giubileo della comunicazione
Questa mattina, alle 9.30, Papa Francesco presiederà la Santa Messa nella Basilica di San Pietro, in conclusione del Giubileo della Comunicazione 2025. L’evento include anche un passaggio attraverso la Porta Santa, un simbolo di grande importanza nella tradizione ecclesiale. Un ampio gruppo di professionisti del settore dell’informazione, tra cui giornalisti e comunicatori, si riunirà nella Città Eterna per partecipare alla celebrazione, accessibile anche via diretta streaming su Rai 1.
La CEI ha predisposto la celebrazione di Papa Francesco come messa domenicale trasmessa dai canali RAI, a differenza delle solite celebrazioni che si tengono in parrocchie italiane. L’appuntamento è fissato per le ore 9.30, che segna il culmine di un programma iniziato il 24 gennaio 2025 con eventi preliminari nella Basilica di San Giovanni Laterano. La messa in diretta sarà visibile su Rai 1, con lo streaming fornito da RaiPlay e dal canale YouTube di Vatican Media. Il Tg1 offrirà un ampio servizio, inclusi interviste e aggiornamenti, che culmineranno con l’Angelus di Papa Francesco a mezzogiorno dalla consueta postazione in Piazza San Pietro.
il vangelo e il messaggio centrale del giubileo della comunicazione
Durante la Santa Messa di oggi, il Vangelo che sarà letto e successivamente commentato da Papa Francesco proviene dal racconto di San Luca, relativo all’insegnamento di Gesù nella Sinagoga, iniziando con un versetto del profeta Isaia. Nei suoi primi anni di missione, da Nazaret alla Galilea, Gesù si presenta non solo come insegnante, ma come il messaggero del Padre, rivelando la propria identità quale verità per l’umanità.
Le letture della Messa, celebrata da Papa Francesco su Rai 1, includono un passaggio dal profeta Neemia e una lettera di San Paolo ai Corinzi, che ricorda come, mediante il battesimo, venga offerta la possibilità di accedere alla salvezza donata da Cristo al mondo. Un libretto ufficiale della Santa Messa è disponibile per gli spettatori che seguono l’evento in diretta su Rai 1 o tramite streaming.
Secondo Paolo Rufini, Prefetto del Dicastero per la Comunicazione del Vaticano, il Giubileo odierno evidenzia la rilevanza della comunicazione nelle relazioni umane. Esso non rappresenta un monologo, ma una chiamata a una comunicazione reciproca e amorevole, essenziale per promuovere dialogo e perdono, temi ricorrenti durante il pontificato di Papa Francesco e che oggi vengono ulteriormente amplificati nel contesto del Giubileo della Comunicazione.
giubileo della comunicazione: messa con papa francesco in diretta
Tags: Giubileo 2025