Papa Francesco in difficoltà: interrompe l’omelia per problemi respiratori, ecco le sue condizioni

Interruzione dell’omelia del Papa durante la messa per il Giubileo delle Forze Armate
La messa per il Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza si è svolta in una Piazza San Pietro affollata, diventando un momento significativo di preghiera e riflessione dedicato a chi quotidianamente serve il proprio Paese. Nonostante le recenti problematiche di salute, Papa Francesco ha presieduto alla celebrazione, un evento molto atteso.
Momento di silenzio durante l’omelia
Il Pontefice ha recentemente affrontato episodi di bronchite, che nonostante tutto non hanno impedito la sua partecipazione. All’apertura della messa, la sua voce sembrava affaticata. Papa Francesco ha iniziato a pronunciare l’omelia, la quale conteneva un messaggio di giustizia, legalità e pace rivolto ai membri delle Forze dell’Ordine.
Durante la lettura, Il Papa ha avvertito difficoltà respiratorie, interrompendo brevemente il suo discorso. È stato un momento di forte tensione nel quale si è udita la preoccupazione della folla.
L’incoraggiamento dei fedeli
In un momento di grande umiltà, Papa Francesco ha chiesto aiuto a un collaboratore, dicendo: “Adesso mi scuso, chiedo di continuare nella lettura per difficoltà di respiro”.
Subito dopo, un applauso caloroso ha risuonato tra i presenti, in particolare tra i militari, in segno di sostegno. Nonostante la difficoltà, l’omelia è proseguita con un collaboratore che ha continuato a leggere.
Il Pontefice ha messo in evidenza il compito dei cappellani militari, enfatizzando l’importanza di offrire supporto morale a questi uomini e donne, piuttosto che benedire azioni belliche.
Alla conclusione della celebrazione, Papa Francesco è rimasto vicino ai fedeli, sottolineando l’importanza di contrasto allo spirito di guerra, un messaggio che risuona in un contesto globale particolarmente delicato.