Marquez Jr. Domina i Test MotoGP: Bagnaia Battuto e Quartararo Unica Speranza per Yamaha

Risultati dei test di Sepang: Alex Marquez in testa, Bagnaia vicino
La MotoGP si prepara a iniziare una nuova stagione e l’ultima giornata di test a Sepang ha rivelato informazioni significative sui team e le moto in lizza. Le condizioni meteorologiche, caratterizzate da pioggia e temperature fredde, hanno influenzato le strategie delle squadre, portando a un focus maggiore sul passo gara piuttosto che sulle performance in qualifica.
Ducati in evidenza, ma Quartararo sorprende
Durante le otto ore di test, i piloti si sono concentrati sulla raccolta di dati utili per l’evoluzione delle moto in vista del primo Gran Premio della stagione. Grande attenzione è stata rivolta alla performance della Ducati, che ha dominato negli anni passati, ma anche a quelle delle rivali come Yamaha, KTM, Aprilia e Honda.
Alex Marquez, con la sua GP24 del team Gresini, ha segnato il miglior tempo di 1:56.493, molto vicino al record della pista. Francesco Bagnaia ha evidenziato la sua competitività, fermando il cronometro a soli 7 millesimi da Marquez. Interessante anche la prestazione di Fabio Quartararo, che ha inserito la Yamaha nei ranghi delle moto più veloci, segnalando un buon potenziale per la casa giapponese.
Marc Marquez e KTM: percezioni contrastanti
Subito dopo i tre leader, si sono posizionati Franco Morbidelli della Ducati VR46 e Marc Marquez alla guida della GP25 del team ufficiale, con il campione che continua ad adattarsi alla Desmosedici e rimanendo con ampi margini di miglioramento.
Tra i piloti KTM, Pedro Acosta ha ottenuto il miglior piazzamento, giungendo sesto, seguito dalle Honda di Johann Zarco e Joan Mir. Il rendimento della casa austriaca è stato variabile, con Brad Binder che ha chiuso al tredicesimo posto.
In conclusione della giornata, risulta evidente che Ducati mantiene la leadership, mentre Quartararo mostra segnali incoraggianti con la Yamaha M1, essendo l’unico non-Ducati a scendere sotto il muro dell’1:57, attestando i progressi della casa di Iwata.
La prossima tappa prevede un test in Thailandia, dove i team proseguiranno la preparazione per il primo Gran Premio della stagione. È importante notare che Martin non partecipa a causa di un grave infortunio subito in precedenza.