Giorno del Ricordo a Santa Croce sull’Arno: Letture e Musica per Non Dimenticare

Questa mattina, a Santa Croce sull’Arno, si è svolta una solenne cerimonia per il Giorno del Ricordo. L’evento, dedicato alla commemorazione delle vittime delle foibe e all’esodo giuliano-dalmata, ha avuto luogo alle 10 nel giardino dei caduti, situato all’incrocio tra via XI Febbraio e via Salvemini. La manifestazione ha visto la partecipazione di diverse personalità e un ricco programma di interventi.

Dettagli della commemorazione

Il sindaco Roberto Giannoni e l’assessore alla Memoria Simone Balsanti hanno presieduto l’evento, mentre Giampaolo Giannelli, in rappresentanza dell’Unione degli Istriani, ha portato un messaggio di commemorazione. Durante la cerimonia sono state effettuate letture tratte dal libro “Nata in Istria” di Anna Maria Mori, accompagnate dall’esecuzione di brani musicali ispirati al repertorio di Sergio Endrigo, un esule istriano. Questi brani sono stati magistralmente interpretati dal maestro di flauto Tommaso Giannoni.

Partecipazione e presenza

All’iniziativa hanno preso parte anche varie associazioni locali e il sindaco di Castelfranco di Sotto, Fabio Mini. La cerimonia ha rappresentato un momento di riflessione e rispetto per la memoria storica, sottolineando l’importanza di non dimenticare quanto avvenuto nel passato.

Personalità presenti

  • Roberto Giannoni – Sindaco di Santa Croce sull’Arno
  • Simone Balsanti – Assessore alla Memoria
  • Giampaolo Giannelli – Rappresentante dell’Unione degli Istriani
  • Tommaso Giannoni – Maestro di flauto
  • Fabio Mini – Sindaco di Castelfranco di Sotto