Paolo Santini svela i segreti di Giovan Battista Guidi, l’astrologo dei Medici a Cerreto Guidi

Contenuti dell'articolo

Eventi alla Biblioteca Comunale di Cerreto Guidi

Due significative iniziative, collegate a “Toscana: terra di genio e di innovazione”, sono programmate presso la Biblioteca comunale “Emma Perodi” di Cerreto Guidi. Questi eventi si inseriscono nel palinsesto della “Festa della Toscana” e offrono un’opportunità di approfondimento culturale.

Conferenza su Giovan Battista Guidi

La prima conferenza, in calendario per Venerdì 31 gennaio alle ore 21.15, vedrà come relatore il Prof. Paolo Santini, il quale discuterà il tema “Giovan Battista Guidi da Cerreto, astrologo del Granduca“. Giovan Battista Guidi, astrologo di fiducia di Francesco de’ Medici, mantenne il riferimento a Cerreto anche se di origine fiorentina. Figlio di Giovanni, un medico cerretese, e di Caterina di Giuliano Tigliamochi, fu allievo di Giuliano Ristori, grande astrologo del granduca Cosimo I. Nel 1561, Guidi redasse una “genitura” per il principe Francesco, analizzando la posizione astrale al momento della sua nascita.

Incontro dedicato a Bernardo Buontalenti

La seconda iniziativa si svolgerà Venerdì 21 febbraio alle ore 21.15, con il intervento della Prof.ssa Emanuela Ferretti, che tratterà la figura di Bernardo Buontalenti, un altro grande protagonista della cultura toscana.

Organizzazione e accesso

Entrambi gli incontri, ad ingresso libero, sono promossi dall’Amministrazione comunale di Cerreto Guidi e coadiuvati dalla Regione Toscana – Consiglio regionale. Queste conferenze rappresentano un’importante occasione per avvicinarsi alle figure storiche che hanno contribuito all’innovazione e al patrimonio culturale della Toscana.