Milano: Treni fermi, ritardi e cancellazioni nel nodo ferroviario

La situazione dei treni a Milano sta vivendo disagi significativi a causa di accertamenti tecnici alla linea elettrica. Questo intervento, volto a garantire la sicurezza della circolazione, ha comportato ritardi e cancellazioni, creando disagi per i viaggiatori.

Situazione della circolazione dei treni

Dalle ore 7.10 del 11 gennaio 2025, la circolazione ferroviaria è stata sospesa nei pressi della stazione Centrale di Milano. Le Ferrovie dello Stato (Rfi) confermano che, a causa delle verifiche al sistema di alimentazione elettrica dei treni, si registrano ritardi e cancellazioni.

In attesa del termine delle operazioni tecniche, Trenitalia suggerisce di limitare gli spostamenti solo a quelli indispensabili e di riprogrammare eventuali viaggi.

Treni cancellati e ritardi

Al momento, sono già stati cancellati tre treni in partenza per destinazioni come Verona, Bozzolo e Reggio Calabria. Alcuni treni, come il Frecciarossa per Napoli Centrale delle 7.30, mostrano ritardi fino a tre ore. Le tempistiche di attesa variano da 30 a 180 minuti per le partenze, mentre per gli arrivi si registrano attese comprese tra 35 e 80 minuti. Presso la stazione, si è formata una lunga fila per l’assistenza clienti.

Linee ferroviarie coinvolte

Le verifiche stanno coinvolgendo in particolare le seguenti linee:

  • Milano-Genova
  • Milano-Venezia
  • Milano-Bologna

Rfi avverte che i treni potrebbero subire ritardi, variazioni di percorso o cancellazioni. Al contrario, la circolazione sulla linea Milano-Torino rimane regolare.