Temporali in arrivo sull’Italia, ma l’anticiclone è pronto a riprendersi la scena: le previsioni meteo aggiornate

Si profila un’ulteriore perturbazione in Italia prima che l’anticiclone riprenda il sopravvento. L’ex uragano Kirk, attualmente in transito tra Francia e Germania, porterà una nuova fase di maltempo sulla Penisola, caratterizzata da forti venti e temporali. Questa perturbazione risulterà essere piuttosto breve: già da venerdì prossimo, il clima inizierà a migliorare. Di seguito sono presentate le previsioni meteo per la giornata odierna, il 10 ottobre, e i giorni seguenti.
Vortice in Italia e ritorno dell’alta pressione
Secondo le analisi di esperti meteorologi, l’ex uragano Kirk comporterà un passaggio tra Francia e Germania, innescando un sistema di bassa pressione di circa 982 hPa, il che rappresenta un valore significativo. Questo movimento da ovest a est causerà la formazione di un ciclone secondario sul Mar Ligure, con una pressione di 996 hPa.
Questo nuovo vortice, associato a venti intensi, porterà rovesci e temporali> principalmente al Nord, e anche nelle regioni di Toscana e Umbria. Si prevedono fenomeni meteorologici più intensi in Liguria di Levante, Alpi Lombarde e Friuli Venezia Giulia, con probabili piogge su Lazio, Campania, Marche, Abruzzo, Molise e Sardegna.
L’ex uragano Kirk accelererà i venti, portandoli fino a burrasca, specialmente nelle regioni costiere e sui rilievi dell’Appennino, con mari molto mossi e localmente agitati, soprattutto nel Mar Ligure e nel Mare di Sardegna. Questo vortice si sposterà rapidamente: già nella mattinata di venerdì, si troverà tra Serbia e Romania, favorendo un miglioramento immediato del tempo in Italia, con solo qualche piovasco residuo su Friuli, Appennino e Basso Tirreno.
Il weekend sarà caratterizzato dal ritorno dell’alta pressione: il sole dominerà sul territorio, con nubi più compatte che potranno interessare il Nord-Ovest e la Pianura Padana. In alcune aree montane settentrionali si potrebbero osservare nubi sparse, mentre il bel tempo porterà temperature massime fino a 30°C sulle Isole Maggiori, 27°C in Puglia e Calabria, 25°C a Matera, 24°C a Roma, 23°C a Firenze e 20°C a Milano.
Anche l’inizio della prossima settimana sarà all’insegna del sole, ma si prevede un peggioramento dal martedì mattino a Nord, estendendosi anche verso il Centro. Le due dinamiche climatiche in atto porteranno a condizioni contrastanti, con il caldo tipico dell’Ottobrata che si scontrerà con le piogge derivanti da correnti atlantiche.
Previsioni meteo giorno per giorno
Giovedì 10 ottobre:
– Nord: impatti dell’uragano Kirk con maltempo rapido.
– Centro: vento forte, piogge diffuse in Toscana e clima caldo altrove.
– Sud: caldo intenso, con punte fino a 34°C e venti sostenuti.
Venerdì 11 ottobre:
– Nord: condizioni serene o poco nuvolose.
– Centro: maggiore nuvolosità sul versante tirrenico.
– Sud: residue nuvole con occasionali piovaschi.
Sabato 12 ottobre:
– Nord: cielo nuvoloso.
– Centro: condizioni soleggiate.
– Sud: bel tempo prevalente.
Tendenza: Si auspica un consolidamento dell’anticiclone africano, potenzialmente favorendo un’ottobrata.