Il Napoli domani riscrive la storia. L’appuntamento è di quelli attesissimi, un treno che tarda a passare due volte nella vita. Torna titolare Morgan De Sanctis con davanti un terzetto difensivo composto da Grava (difficile pensare all’impiego di Campagnaro che non sembra avere ancora recuperato a pieno regime), Cannavaro e Aronica. A centrocampo Inler e Gargano centrali con Maggio a destra e Zuniga a sinistra (in vantaggio su Dossena). In attacco confermato il tridente delle meraviglie con Hamsik e Lavezzi in supporto a Cavani.
Villas Boas si gioca la panchina. In caso di sconfitta, il porteghese rischia l’esonero. Per lui diversi dubbi da srotolare. Linea difensiva a quattro con Terry e David Luiz centrali, Ivanovic a destra e Cole a sinistra. Davanti la difesa agiranno Lampard, Ramires e Meireles (ancora in ballottaggio con Essien). In attacco spazio a Mata, Sturridge e Drogba (quest’ultimo favorito su Torres).
Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Grava, Cannavaro, Aronica; Maggio, Inler, Gargano, Zuniga; Hamsik, Lavezzi; Cavani. In panchina: Rosati, Fernandez, Britos, Dzemaili, Dossena, Pandev, Lucarelli. Allenatore: Mazzarri
Chelsea (4-3-3): Cech; Ivanovic, Terry, David Luiz, Cole; Ramires, Lampard, Meireles; Mata, Sturridge, Drogba. In panchina: Hilario, Bosingwa, Cahill, Essien, Malouda, Kalou, Torres. Allenatore: Villas Boas
Arbitra Carlos Velasco Carballo (Spagna).
Fonte img: www.calcio.na.it
Oroscopo Branko lunedì 23 maggio 2022. Oggi è lunedì e un’altra settimana è cominciata! Il…
Oroscopo Paolo Fox di oggi, 23 maggio 2022. Maggio è quasi volato. Per alcuni questo…
Uomini e Donne, Trono Over, abbiamo ammirato assai di recente il ritorno in studio della…
Brave and Beautiful, non si fermano certamente le anticipazioni e addirittura gli spoiler per le…
Nuove anticipazioni sulla prossima stagione dell’amatissima soap opera di Rai 1 Il Paradiso Delle Signore, che…
Confessione – a dir poco- struggente quella di LDA all’interno della scuola di Amici riguardante…