Arriveranno disposizioni più dure per i possessori di auto blu di organi costituzionali e enti locali. Con un decreto del premier, l’esecutivo vuole così eseguire una ordinanza del Tar che chiedeva al governo di intervenire in questa materia per poter ottenere “risparmi significativi”.
Nella nota diffusa oggi da Palazzo Chigi si può leggere che “il presente decreto modifica il precedente laddove esso impone l’utilizzo alternativo dei mezzi di trasporto pubblico solo quando ne venga assicurata “uguale efficacia”.
Inoltre, sempre nella nota, si legge che sarà eliminata la disposizione che accorda alle amministrazioni una scadenza di trenta giorni per comunicare al Dipartimento della funzione pubblica l’acquisto o la presa in possesso di un’autovettura. “Il Governo ritiene che le modifiche introdotte permetteranno di conseguire risparmi significativi nella spesa pubblica per le autovetture di servizio e di rappresentanza”.
Oroscopo Branko martedì 16 agosto 2022. Oggi martedì, il Ferragosto è passato e dopo una…
Oroscopo Paolo Fox martedì 16 agosto agosto 2022. Com’è andato il vostro Ferragosto? Sicuramente tanti…
Due grandissime dive del dating show di Canale 5, ovvero Uomini e Donne, al momento…
Un’assoluta icona di stile, bellezza ed eleganza la bellissima Kate Middleton, oltre che un’instancabile sportiva,…
Il lievito di birra può essere utilizzato solo per cucinare? No! Si tratta di un…
Cosa c’è in serbo secondo le stelle? L’oroscopo della nuova settimana preannuncia fortuna e magnetismo…