Inizia il Pomigliano Jazz Festival: quest’anno nel programma anche itinerari turistici

Oggi si è tenuta alle ore 12 la Conferenza Stampa di presentazione dell’annuale evento musicale di Pomigliano, il “Pomigliano Jazz Festival”, che aprirà i battenti il 7 settembre e si concluderà domenica 11. Tra i vari ospiti sono intervenuti il sindaco di Pomigliano d’Arco Lello Russo, Ugo Leone presidente Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Pasquale Lauri assessore alla cultura del comune di Pomigliano d’Arco e Onofrio Piccolo direttore artistico del Pomigliano Jazz.

Il festival è promosso dalla Fondazione Pomigliano Jazz e dal Comune di Pomigliano d’Arco con il contributo dell’assessorato al Turismo della Regione Campania allo scopo di valorizzare il territorio del vesuviano, nolano e sommese, nell’ambito di un più ampio programma di valorizzazione di tutta la zona. È un progetto nato grazie alla collaborazione di vari comuni del vesuviano e dell’Ente  Parco Nazionale del Vesuvio e quest’anno presenta una novità.: saranno inseriti nel programma anche diversi itinerari turistici.

Riportiamo di seguito il calendario degli eventi con relativi prezzi dei biglietti, se presenti, e i numeri telefonici utili per ottenere informazioni. Il sito ufficiale dell’evento è http://www.pomiglianojazz.com/

Mercoledì 7 settembre Cimitile, Basiliche Paleocristiane ingresso 15 euro

Francesco NASTRO – Giulio MARTINO duo

Richard GALLIANO RAIZ ONJ Orchestra Napoletana di Jazz diretta da Mario RAJA

Giovedì 8 settembre Ottaviano, Palazzo Mediceo ingresso gratuito

Enrico PIERANUNZI piano solo musiche di BACH, HANDEL, SCARLATTI

Venerdì 9 settembre Pomigliano d’Arco, Parco Pubblico ingresso gratuito

Pippo MATINO joe zawinul tribute con Jorge BEZERRA e Antonello SALIS ospite James SENESE

Michel PORTAL quartet con Louis SCLAVIS

Pomigliano d’Arco, Piazza Mercato Marco SPEDALIERE quartet

Sabato 10 settembre Pomigliano d’Arco, Parco Pubblico ingresso gratuito

Avishai COHEN quartet

PAPALEO – MARCOTULLI – BIONDINI basilicata is on my mind

Pomigliano d’Arco, Piazza Mercato Simone CLARELLI quartet

Domenica 11 settembre Pomigliano d’Arco, Parco Pubblico ingresso gratuito

Stefano BOLLANI danish trio

Giovanni GUIDI & the unknown rebel band

Pomigliano d’Arco, Piazza Mercato Alessandro TEDESCO low frequency quartet

Inizio concerti ore 20.30

Guide all’ascolto e Laboratori creativi per bambini Mostre e performance artistiche Itinerari Turistici Gratuiti Ufficio Festival 081 803 28 10 333 950 67 12